Terremoto in Toscana oggi, giovedì 24 ottobre 2019, scossa M 2.5 sulla Costa Toscana / Dati Ingv
Terremoto in Toscana oggi, giovedì 24 ottobre 2019, scossa M 2.5 costa Toscana settentrionale
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Toscana oggi, 24 ottobre 2019, scossa M 2.5 costa Toscana – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Toscana alle ore 4:46 di oggi, giovedì 24 ottobre 2019. Epicentro in mare, distretto sismico costa Toscana settentrionale, ipocentro ad 8 km di profondità.
I comuni vicini all'epicentro
L'evento sismico è stato localizzato in mare, ad 8 chilometri da Livorno, 15 km da Pisa, 17 km da Collesalvetti, 28 km a sud di Viareggio, 31 km a sud ovest di Lucca, 48 km a sud di Massa, 53 km a sud di Carrara, 62 km a sud ovest di Pistoia, 65 km a sud est di La Spezia, 72 km ad ovest di Prato, 75 km ad ovest di Scandicci, 81 km ad ovest di Firenze, 92 km ad ovest di Siena.
Scossa in serata in provincia di Rieti
L'Ingv alle ore 23:22 ha registrato una scossa di terremoto di M. 2.2 con epicentro a Cittareale in provincia di Rieti, ipocentro a 10 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 37 km a nord-ovest dell'Aquila, a 44 km a ovest di Teramo e a 44 km a est di Terni.
Terremoto in Valle d'Aosta oggi, 24 ottobre 2019, scossa M 2.0
Alle ore 9:40 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata dall'Ingv in Valle d'Aosta. Epicentro a Saint-Nicolas, ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 3 km da Saint-Nicolas, 4 km da Avise, 5 km da Arvier, 6 km da La Salle, Villeneuve e Introd, 85 km a nord ovest di Torino, 92 km a nord ovest di Moncalieri.
Terremoto in Calabria oggi, 24 ottobre 2019, scossa M 2.4
Alle ore 7:19 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Calabria, distretto costa calabra ionica. Ipocentro a 4 km di profondità. Evento localizzato ad 11 km da Crotone, 13 km da Rocca di Neto e Strongoli, 18 km da Melissa, Scandale e Casabona, 19 km da San Nicola dell'Alto, 57 km a nord est di Catanzaro, 75 km ad est di Lamezia Terme, 78 km ad est di Cosenza.
Terremoto 23 ottobre 2019, ieri sera scossa in mare
Alle ore 19:22 di ieri sera lieve scossa M 2.2 registrata dall'Ingv nel Tirreno meridionale. Epicentro al largo, 74 km a nord est di Bagheria, 79 km a nord di Palermo. Ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Friuli Venezia Giulia, 23 ottobre 2019: scossa M 2.5 in provincia di Udine
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia nella serata di ieri, alle 19:15. Sisma di magnitudo 2.5 della scala Richter con epicentro a Trasaghis, in provincia di Udine, e ipocentro a 10 km di profondità. Nei pressi dell’epicentro della scossa di terremoto registrata troviamo Bordano, Osoppo, Gemona del Friuli, Venzone, Artegna, Cavazzo, Carnico, Montenars, Amaro, Buja, Magnano in Riviera.
Terremoto in Sicilia 23 ottobre 2019, scosse M 2.6 e 2.7
Ieri sono state registrate due scosse di terremoto in Sicilia dall'Ingv: alle 18:02 sisma M 2.6 costa siciliana centro settentrionale, epicentro in mare, 32 km a nord di Palermo, 36 km a nord di Bagheria, 90 km a nord est di Trapani. Ipocentro a 4 km. Alle ore 15:59 scossa M 2.7 a Bronte, in provncia di Catania. Ipocentro a 30 km. Evento localizzato a 6 km da Bronte, 11 km da Adrano, 12 km da Maletto e Cesarò, 13 km da Maniace e San Teodoro, 37 km ad ovest di Acireale, 39 km a nord ovest di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l'INGV non ha rilevato scosse di magnitudo 6.0 o superiore nella giornata di oggi, 23-10-2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16