
Terremoto in Toscana oggi, 5 ottobre 2019, scossa M 2.4 in provincia di Grosseto
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto di magnitudo 2.3 e 2.4 in Toscana alle ore 9:36 e 9:54 di oggi, sabato 5 ottobre 2019. Epicentro a Montieri, in provincia di Grosseto. Ipocentro a 10 ed 11 km di profondità.
I comuni vicini all’epicentro
Il sisma di magnitudo 2.4 è stato localizzato a 2 km da Montieri, 5 km da Chiusdino, 12 km da Monticiano, 13 km da Castelnuovo di Val di Cecina e Radicondoli, 14 km da Monterotondo Marittimo, 16 km da Massa Marittima, 18 km da Roccastrada, 31 km a sud ovest di Siena, 43 km a nord di Grosseto, 70 km a sud di Scandicci, 72 km a sud di Firenze, 74 km a sud est di Livorno, 78 km ad ovest di Arezzo.
Terremoto oggi 5 ottobre 2019, diverse scosse in Sicilia
Alle ore 13:21 sisma di magnitudo 2.3 registrata a Basicò, in provincia di Messina. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Basicò, 5 km da San Piero Patti e Montalbano Elicona, 6 km da Librizzi, 7 km da Oliveri, km da Falcone e Tripi, 49 km ad ovest di Messina. Alle ore 12:50 sisma di magnitudo 2.1 registrato dall’Ingv a Gangi, in provincia di Palermo. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Gangi, 5 km da Petralia Soprana, 6 km da Petralia Sottana e Geraci Siculo, 36 km a nord di Caltanissetta, 65 km a sud est di Bagheria. Alle ore 9:53 l’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 alle isole Eolie, in Sicilia. Epicentro in mare, 61 km a nord di Messina, 72 km a nord ovest di Reggio Calabria, 89 km ad ovest di Lamezia Terme. Ipocentro a 21 km di profondità.
Terremoto nel Lazio 5 ottobre 2019: scossa M 2.4 in provincia di Rieti
Alle ore 7:32 scossa M 2.4 registrata dall’INGV nel Lazio. Epicentro a Monte San Giovanni in Sabina, in provincia di Rieti. Ipocentro a 17 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Monte San Giovanni in Sabina, 4 km da Montenero Sabino, 6 km da Casaprota, 7 km da Salisano, 8 km da Poggio San Lorenzo, Mompeo, Belmonte in Sabina e Torricella in Sabina, 31 km a sud est di Terni, 35 km a nord di Guidonia Montecelio, 38 km a nord di Tivoli.
Terremoto 5 ottobre 2019, scossa nel Lazio
Nel primo pomeriggio, alle ore 15.50 l’INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio a 8 km da Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 10 chilometri. L’evento sismico ha avuto luogo a 45 km da Teramo e 46 km da Foligno, L’Aquila e Terni.
Terremoto 5 ottobre 2019, sisma in Campania
Alle ore 7:08 di stamattina l’INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Pozzuoli, in provincia di Napoli, con ipocentro a 2 chilometri di profondità.
Terremoto 5 ottobre 2019, scossa in mare
Scossa in mare rilevata dall’INGV alle ore 15.21 al largo della Costa calabra sud orientale (Reggio Calabria) con ipocentro a ben 52 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 37 km da Reggio Calabria e 49 km da Messina.
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Nel corso della giornata di oggi, sabato 5 ottobre 2019, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it trovate gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.