Terremoto in Toscana oggi, 6 dicembre 2019: scossa M 2.1 in provincia di Siena | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 6 dicembre 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Toscana oggi, 6 dicembre 2019: scossa M 2.1 in provincia di Siena
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 17.32 di oggi, venerdì 6 dicembre 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Toscana con epicentro a 7 km da Radicondoli, in provincia di Siena, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 29 km da Siena, 50 km da Grosseto, 63 km da Scandicci, 66 km da Firenze, 69 km da Livorno e 76 km da Pisa.
Terremoto oggi, 6 dicembre 2019: scossa M 2.1 in Calabria
Poco più tardi, alle ore 19.42, l'INGV ha registrato un sisma di magnitudo 2.1 in Calabria con epicentro a Bocchigliero, in provincia di Cosenza, ipocentro a 24 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 44 km da Cosenza, 52 km da Crotone, 60 km da Catanzaro e 63 km da Lamezia Terme.
Terremoto oggi, 6 dicembre 2019: scossa in Campania
Nella notte invece, alle ore 1.17, l'INGV ha rilevato un forte sisma di magnitudo 2.8 in Campania a Pozzuoli, in provincia di Napoli, con ipocentro profondo 2 chilometri. Il sisma, distintamente avvertito dalla popolazione locale ma senza conseguenze, si è verificato a 8 km da Napoli, 12 km da Giugliano in Campania, 17 km da Afragola e 31 km da Caserta.
Terremoto in Sicilia oggi, 6 dicembre 2019: tre scosse in Sicilia
Doppia scossa di terremoto rilevata in serata in mare in Sicilia: doppio sisma di magnitudo 2.3 sulla costa siciliana nord orientale (Messina), il primo alle ore 19.57, il secondo alle ore 20.10, ipocentri compresi tra 125 e 128 km di profondità. Alle ore 3:20, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia al largo della costa siciliana centro-settentrionale. Epicentro in mare, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato 32 km a nord di Palermo, 38 km a nord di Bagheria e 88 km a nord est di Trapani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 6 dicembre 2019: scossa nel Lazio
L'Ingv ha registrato oggi, alle ore 3.35, anche una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Amatrice, 7 km da Cittareale, 9 km da Accumoli, 11 km da Montereale, 12 km da Capitignano, 13 km da Campotosto, 15 km da Borbona, 32 km a nord-ovest di L'Aquila, 38 km ad ovest di Teramo. Ieri sera scossa M 2.1 sempre ad Amatrice alle 23:57, ipocentro a 12 km.
Terremoto 5 dicembre 2019: scossa in Abruzzo
Alle ore 17:08 di ieri, giovedì 5 dicembre 2019, l'INGV ha registrato una scossa di M 2.5 a Cagnano Amiterno (AQ), ipocentro localizzato a 10 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 17 km a nord-ovest dell'Aquila, a 46 km a sud-ovest di Teramo e a 50 km a est di Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda i terremoti all'estero non ci sono da segnalare forti scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, venerdì 6-12-2019. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16