
Terremoto in Toscana sabato 20 novembre 2021, sisma M 2.5 sulla Costa Livornese
Continua a tremare la terra in Toscana! L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 06.21 di oggi, sabato 20 novembre 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 al largo della Costa Toscana Livornese (Livorno), ipocentro profondo 13 chilometri. Il forte sisma è stato avvertito anche sulla terraferma (chiuse alcune scuole del territorio) si è verificato a 15 km da Livorno, 34 km da Pisa e 47 km da Viareggio. Poco dopo sono state registrate due repliche nello stesso epicentro: M 2.0 alle ore 06.24 e M 2.1 alle ore 06.25. In serata altra scossa, sempre nella costa toscana livornese, di magnitudo 2.1, con ipocentro localizzato a 9 km di profondità. Le scosse di assestamento non sono state avvertite dalla popolazione.
Le altre scosse del giorno
Alle ore 02.29 di oggi l’INGV ha registrato in Italia una scossa di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi di Fiordimonte, nel maceratese, ipocentro a 10 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 34 km da Foligno, 60 km da Perugia e 64 km da Teramo. Seguiranno aggiornamenti. TERREMOTO M 3.7 AL SUD ITALIA, ECCO DOVE E TUTTI I DETTAGLI
Le scosse strumentali
L’INGV ha rilevato nelle prime ore di oggi, 20-11-2021, una serie di scosse strumentali in Italia. Ecco le più significative. Alle ore 01.10 sisma di magnitudo 1.7 a Latina, ipocentro profondo 8 chilometri. Poco dopo, alle ore 02.10, altra scossa di magnitudo 1.7 ma a Lucera, nel foggiano, ipocentro a 9 chilometri di profondità.
CONTINUA A LEGGERE
La scossa di terremoto più intensa registrata all’estero
Per quanto riguarda l’estero l’INGV non ha registrato forti scosse di terremoto d magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, venerdì 19-11-2021. Su Centrometeoitaliano.it potrete ricevere tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.