Terremoto in Trentino Alto Adige oggi, 8 agosto 2019, scossa M 3.4 avvertita in provincia Trento - Dati Ingv
Terremoto in Trentino Alto Adige oggi, giovedì 8 agosto 2019, scossa M 3.4 avvertita in provincia di Trento
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Trentino Alto Adige oggi, 8 agosto 2019, scossa M 3.4 avvertita in provincia di Trento
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata avvertita dalla popolazione in Trentino Alto Adige, alle ore 7:36 di oggi, giovedì 8 agosto 2019. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato il sisma in provincia di Trento, epicentro a Vallarsa. Ipocentro a 12 km di profondità.
I comuni interessati
Evento sismico localizzato a 4 km da Vallarsa, 5 km da Ala, 10 km da Brentonico, 11 km da Avio, Trambileno e Mori, 33 km a sud di Trento, 38 km a nord di Verona , 45 chilometri a nord ovest di Vicenza, 71 km ad est di Brescia, 75 km a nord ovest di Padova.
Terremoto in Basilicata oggi, 8 agosto 2019, scossa M 3.1
Alle ore 7:31 di oggi, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Basilicata. Epicentro a Muro Lucano, in provincia di Potenza. Ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Muro Lucano, 30 km ad ovest di Potenza, 46 km ad est di Battipaglia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 7 Agosto 2019, scossa M 2.0 in Umbria
Alle ore 16.29 di ieri l'INGV ha rilevato una scossa lieve di magnitudo 2.0 in Umbria a Gubbio, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 chilometri di profondità. La scossa si è verificata a 30 km da Perugia, 49 km da Arezzo e Foligno, 69 km da Fano e 70 km da Pesaro.
Terremoto in Calabria 7 agosto 2019, scossa M 2.6 in provincia di Cosenza
Alle ore 16.05 di ieri l'Ingv ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Calabria a 4 km da Castiglione Cosentino, in provincia di Cosenza, ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico si è verificato a 64 km da Cosenza, 42 km da Lamezia Terme, 58 km da Catanzaro e 82 km da Crotone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 7 agosto 2019 – sisma M 2.0 in Sicilia
Alle ore 14.58 di oero, ieve scossa di magnitudo 2.0 in Sicilia a 2 km da Longi, in provincia di Messina, ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico si è verificato a 60 km da Acireale, 67 km da Catania, 73 km da Messina, 79 km da Reggio Calabria e 86 km da Caltanissetta
Terremoto nelle Marche 7 agosto 2019, scossa in provincia di Ascoli Piceno
Alle ore 10:07 di ieri l'INGV ha registrato una lieve scossa di magnitudo 2.0 nelle Marche. Epicentro ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro ad 11 km. Evento localizzato a 4 km da Arquata del Tronto, 6 km da Accumoli, 12 km da Montegallo e Acquasanta Terme, 38 km ad ovest di Teramo e 46 km a nord de L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Nella giornata di oggi, giovedì 8 agosto 2019, registrata forte scossa M. 6.0 in Turchia, ipocentro 19 km. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16