
Dopo la scossa di magnitudo 4.1 e altre successive più piccole il sindaco di Orvieto ha deciso di chiudere le scuole

Terremoto in Umbia: A Orvieto scuole chiuse
Terremoto in Umbria: A Orvieto scuole chiuse – “A seguito di una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registratasi poco dopo le ore 11:30 di oggi, il Sindaco Giuseppe Germani ha predisposto la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado per oggi 31 maggio e domani 1 giugno” è questo che si legge in un’ordinanza diramata poco tempo fa dal sindaco di Orvieto, in provincia di Terni, in Umbria. Dopo la scossa magnitudo 4.1 registrata alle 22:24 a cui sono seguite delle repliche nella notte tra le 23:05 e l’1:35. Nuove scosse di terremoto sono state quindi registrate stamattina proprio al confine tra Lazio e Umbria ed hanno reso inevitabile la decisione del sindaco[…]
Secondo quanto riporta il sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la più forte è stata di magnitudo 3.4 , seguita da una di 2.6 e un’altra di 2. La scossa di terremoto di ieri sera si è avvertita in modo davvero molto forte in molte zone dell’Umbria. Secondo i primi calcoli l’ipocentro è stato piuttosto profondo e il movimento che ne è seguito è stato di tipo sussultorio. Stiamo ancora analizzando il fenomeno, perchè è ancora in corso». spiega Martino Siciliani direttore dell’osservatorio sismologico “Bina” di Perugia. Nella notte , molte persone sono scese in strada ad Orvieto e anche in alcuni degli altri centri dell’Umbria più vicini all’epicentro del terremoto. […]
La protezione civile ha tranquillizzato la popolazione dicendo che ci sono solo dei «solo piccoli cedimenti di cornicioni» in qualche paesino, ma stiamo monitorando la situazione.