Terremoto in Umbria oggi, giovedì 3 ottobre 2019: scossa M 2.0 in provincia di Perugia - Dati Ingv
Terremoto in Umbria oggi, giovedì 3 ottobre 2019, scossa di magnitudo 2.0 in provincia di Perugia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Umbria oggi, 3 ottobre 2019, scossa M 2.0 provincia di Perugia – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria, alle ore 4:34 di oggi, giovedì 3 ottobre 2019. L'epicentro del sisma è stato localizzato nella città di Norcia, in provincia di Perugia, mentre l'ipocentro è stato localizzato a 10 km di profondità.
I comuni vicini all'epicentro
La scossa è stata localizzata a 3 km da Norcia, 11 km da Castelsantangelo sul Nera, 12 km da Preci, 13 km da Cascia, 14 km da Arquata del Tronto, 15 km da Accumoli e Visso, 16 km da Ussita, 17 km da Montegallo, 18 km da Cerreto di Spoleto, 19 km da Poggiodomo, 20 km da Sellano e Montemonaco, 39 km ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni, 49 km ad est di Teramo, 54 km a nord ovest di L'Aquila.
Terremoto oggi 3 ottobre 2019, le altre scosse registrate oggi
Alle ore 12:19 di oggi l'Ingv ha registrato un sisma di lieve entità di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna. L'epicentro è stato localizzato nella città di Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena. Ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Premilcuore, 9 km da Santa Sofia, 11 km da Portico e San Benedetto, 38 km a sud ovest di Forlì, 40 km a sud di Faenza.
Nel pomeriggio, alle 17:03, nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata nella città di Cingoli, in provincia di Macerata. L'ipocentro è stato localizzato a 8 km di profondità.
Terremoto 2 ottobre 2019, ieri sera scossa in Calabria
Alle ore 19:58 di ieri sera, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Calabria. Epicentro a Bisignano, in provincia di Cosenza. Ipocentro a 7 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Bisignano, 5 km da Santa Sofia d'Epiro, 9 km da Luzzi e San Demetrio Corone, 10 km da Acri e Tarsia, 26 km a nord di Cosenza, 61 km a nord di Lamezia Terme, 74 km a nord ovest di Catanzaro, 88 km a nord ovest di Crotone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 2 ottobre 2019, ieri pomeriggio scossa nelle Marche
Alle ore 17:00 di ieri pomeriggio, l'Ingv ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.1 nelle Marche. Epicentro a Visso, in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 3 km da Visso, 4 km da Preci, 7 km da Ussita, 8 km da Castelsantangelo sul Nera, 30 km ad est di Foligno, 52 km a nord est di Terni.
Terremoto 2 ottobre 2019, ieri notte scossa M 2.6 in Calabria
Scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Calabria registrata dall'Ingv alle ore 00:46 di ieri. Ipocentro a 63 km di profondità. Epicentro a Platì, in provincia di Reggio Calabria. Il sisma è stato localizzato a 3 km da Platì, 6 km da Santa Cristina d'Aspromonte, 7 km da Molochio e Oppido Mamertina, 9 km da Ciminà, 38 km ad est di Reggio Calabria, 43 km ad est di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Nel corso della giornata di oggi, giovedì 3 ottobre 2019, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Alle 6:44 forte scossa M 5.0 in Grecia, ipocentro a 14 km. Su Centrometeoitaliano.it trovate gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16