Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Umbria oggi, 5 settembre 2019, scossa M 2.5 provincia Perugia – Dati Ingv

Terremoto in Umbria oggi, giovedì 5 settembre 2019, scossa M 2.5 provincia di Perugia

Terremoto in Umbria oggi, 5 settembre 2019, scossa M 2.5 provincia Perugia – Dati Ingv
Terremoto in Umbria oggi, 5 settembre 2019, scossa M 2.5 provincia di Perugia - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Umbria oggi, 5 settembre 2019, scossa M 2.5 provincia di Perugia – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Umbria alle ore 6:03 di oggi, giovedì 5 settembre 2019. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 km di profondità.

I comuni vicini all’epicentro

L’evento sismico è stato localizzato a 3 km da Norcia, 11 km da Castelsantangelo sul Nera e Preci, 13 km da Cascia, 14 km da Arquata del Tronto, 15 km da Visso ed Accumoli, 16 km da Ussita, 17 km da Cerreto di Spoleto, 18 km da Montegallo e Poggiodomo, 19 km da Sellano, 29 km ad est di Foligno, 47 km a nord est di Terni.

Doppia scossa in serata in Umbria

Nella serata di oggi, giovedì 5 settembre 2019, doppia scossa a Norcia in provincia di Perugia. La prima di magnitudo 2.2 alle ore 20:31, ipocentro 10 km. La seconda alle ore 23:04 di M. 2.4, ipocentro 10 km.

Terremoto nelle Marche oggi, 5 settembre 2019, sisma M 2.2

Alle ore 12:43, scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nelle Marche. Epicentro ad Ussita, in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Ussita, 6 km da Bolognola e Fiastra, 8 km da Visso, 9 km da Fiordimonte, 37 km ad est di Foligno, 57 km a nord ovest di Teramo.

Terremoto 5 settembre 2019, scossa M 2.4 Tirreno centrale

Alle ore 4:12 di oggi, l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Tirreno centrale. Epicentro in mare, 38 km ad ovest di Civitavecchia, 74 km ad ovest di Fiumicino, 80 km a sud ovest di Viterbo, 92 km ad ovest di Roma. Ipocentro a 34 km.

Terremoto in Sicilia 4 settembre 2019, scossa M 3.1 in provincia di Messina

Alle ore 17:52 di ieri, l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Sicilia. Epicentro a Santa Domenica Vittoria, in provincia di Messina. Ipocentro a 24 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Santa Domenica Vittoria, 4 km da Roccella Valdemone, 5 km da Randazzo, 36 km a nord ovest di Acireale, 46 km a nord di Catania.

Terremoto in Umbria 4 settembre 2019, scossa M 2.3 in provincia di Perugia

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Umbria alle ore 4:10 di ieri mercoledì 4 settembre 2019. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Alle 7:07 sisma M 2.1 a Trevi, sempre in provincia di Perugia, ipocentro ad 8 km.

Terremoto 4 settembre 2019, scossa M 2.1 in Toscana

Alle ore 9:05 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 registrata dall’INGV in Toscana. Epicentro a Firenzuola, in provincia di Firenze. Ipocentro a 9 km. Evento localizzato ad 8 km da Firenzuola, 11 km da Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero.

Le ultime scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 5 settembre 2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto