Terremoto in Umbria oggi, giovedì 12 dicembre 2019: scossa in provincia di Perugia - Dati INGV
Terremoto Umbria oggi, 12 dicembre 2019 2019: scossa con epicentro a Sellano in provincia di Perugia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Umbria, 12 dicembre 2019: scossa di M. 2.0 in provincia di Perugia
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella nottata di oggi alle ore 02:56 di giovedì 12 dicembre 2019, una scossa di terremoto di M. 2.0 con epicentro localizzato nella città di Sellano in provincia di Perugia. L'evento sismico ha avuto l'ipocentro localizzato a 11 km di profondità. La scossa è stata localizzata a 21 km a sud-est di Foligno, a 40 km a nord-est di Terni e a 52 km a sud-est di Perugia.
Le scosse di ieri, mercoledì 11 dicembre 2019
Di seguito elenchiamo le altre scosse di terremoto registrate dall'Ingv nella giornata di ieri, 11 dicembre 2019: alle 1:40 sisma di magnittraudo 2.0 con epicentro a Sasso di Castalda, in provincia di Potenza, e ipocentro a 17 km di profondità. Alle 5:24 scossa di magnitudo 2.5 con epicentro a Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze, e ipocentro a 9 km di profondità; alle 12:47 altra scossa di magnitudo 2.0 a Scarperia e San Piero
La scossa di terremoto più intensa di giornatast
La scossa di terremoto di maggiore intensità di ieri, mercoledì 11 dicembre 2019 è stata registrata alle ore 16:29 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il sisma di magnitudo 3.4 in mare ha avuto epicentro nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 333 km di profondità. A seguire, alle 17:08, scossa di magnitudo 2.2 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, e ipocentro a 9 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate ieri mercoledì 11 dicembre 2019 in Italia
Le altre scosse di terremoto registrate in Italia sono state di magnitudo inferiore, cosiddette strumentali perché per lo più rilevabili solo dai sismografi. Diverse anche le scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di ieri, nessuna delle quali di magnitudo uguale o superiore a 2.5 della scala Richter: il sisma più intenso è stato registrato in nottata, alle ore 00:22. La scossa, di magnitudo 2.3, è stata localizzata nei pressi di Capitignano, in provincia dell’Aquila, con un ipocentro a 13 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Per quanto concerne le scosse nel mondo nella giornata di oggi, 12 dicembre 2019, da registrare una scossa di magnitudo 5.0 avvenuta alle ore 4:05 con epicentro nel mare della Grecia e ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16