Terremoto in Veneto oggi, 23 settembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di Treviso / Dati INGV
Terremoto in Veneto oggi, lunedì 23 settembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di Treviso
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Veneto oggi, 23 settembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di Treviso – Dati Ingv
L'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Veneto alle ore 2:13 di oggi, lunedì 23 settembre 2019. Epicentro a Cavaso del Tomba, in provincia di Treviso. Ipocentro a 12 km di profondità.
I comuni vicini all'epicentro
La scossa di terremoto è stata localizzata a 3 km da Cavaso del Tomba e Possagno, 4 km da Alano di Piave, 5 km da Castelcucco, 6 km da Paderno del Grappa e Crespano del Grappa, 7 km da Monfumo e Quero Vas, 8 km da Segusino e Borso del Grappa, 9 km da Asolo e Pederobba, 10 km da Valdobbiadene e Fonte, 37 km a nord ovest di Treviso, 45 km a nord est di Vicenza.
Terremoto 23 settembre 2019, scossa nelle Marche
Alle ore 12.07 l'INGV ha anche rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche con epicentro a 3 km da Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, ipocentro a 15 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 39 km da Foligno, 52 km da Teramo, 59 km da Terni e 66 km da L'Aquila.
Terremoto in Umbria oggi, scossa M 2.0 in provincia di Perugia
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 6:12 di oggi ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Norcia, 10 km da Castelsantangelo sul Nera, 38 km ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Molise oggi 23 settembre 2019, scossa M 2.1 in provincia di Campobasso
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Molise alle ore 2:10 della notte di oggi. Epicentro nella località di Montecilfone, in provincia di Campobasso, ipocentro a 16 km.
I comuni vicini all'epicentro
Il sisma si è verificato a 7 km da Palata e Guardialfiera, 8 km da Larino e Acquaviva Collecroce, 9 km da Guglionesi e Tavenna, 48 km ad ovest di San Severo, 72 km a nord ovest di Foggia, 79 km a sud est di Chieti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Abruzzo 23 settembre 2019, serie di scosse in provincia di Teramo
L'INGV ha registrato una serie di scosse di terremoto in Abruzzo. Tre eventi sismici avvenuti tra le ore 2:19 e 8:33 di oggi. Epicentro delle scosse a Torricella Sicura, in provincia di Teramo, ipocentro a 20 e 21 chilometri di profondità. Magnitudo compresa tra 2.1 e 2.3 Richter. La scossa che ha raggiunto magnitudo 2.3 è avvenuta alle 5:27, ipocentro a 20 km. Sisma che si è verificato a 5 km da Torricella Sicura, 6 km da Rocca Santa Maria, 9 km da Teramo e Campli, 10 km da Cortino e Montorio al Vomano, 40 km a nord est di L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 all’estero nella giornata di oggi, lunedì 23 settembre 2019. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38