Terremoto, intensa scossa nel Mediterraneo: sisma avvertito nettamente dalla popolazione. I dati ufficiali dell'evento sismico registrato al largo delle Isole del Dodecaneso
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una intensa scossa di terremoto al largo delle Isole del Dodecaneso
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, intensa scossa al largo delle Isole del Dodecaneso
Nella giornata di oggi, lunedì 23 settembre 2019, alle ore 09:09, l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una intensa scossa di terremoto di magnitudo 4.0 al largo delle Isole del Dodecaneso (Grecia), con ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Terremoto, intensa scossa al largo delle Isole del Dodecaneso: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dunque, alle ore 09:09, si è verificata una intensa scossa di terremoto di magnitudo 4.0 al largo delle Isole del Dodecaneso (Grecia), con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato avvertito nettamente dalla popolazione più vicina all'epicentro ed è stato localizzato dall'EMSC a 53 chilometri a nord di Kàrpathos (2.300 abitanti), a 101 chilometri a sud-ovest di Rodos (56.200 abitanti), a 170 chilometri a sud-ovest di Mugla (48.200 abitanti) e a 270 chilometri a sud di Izmir (2.501.000 abitanti).
Terremoto, lieve scossa registrata nelle Marche
Passiamo ora ad analizzare la situazione sismica relativa alla giornata di oggi, lunedì 23 settembre 2019, in Italia. In tal senso, alle ore 12:07, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.0 a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, con ipocentro a 15 chilometri di profondità. In questo caso il terremoto è stato localizzato a 39 chilometri ad est di Foligno, a 52 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 59 chilometri a nord-est di Terni e a 66 chilometri a nord de L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa nettamente avvertita in Veneto
Nel corso della notte di oggi, lunedì 23 settembre 2019, alle ore 02:13, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 Cavaso di Tomba, in provincia di Treviso, con ipocentro a 12 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 37 chilometri a nord-ovest di Treviso, a 45 chilometri a nord-est di Vicenza, a 52 chilometri a nord di Padova e a 61 chilometri a nord-ovest di Vicenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, lieve scossa registrata in Umbria
Nella mattinata di oggi, alle ore 06:12, si è verificato un sisma di magnitudo 2.0 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 38 chilometri ad est di Foligno, a 48 chilometri a nord-est di Terni, a 50 chilometri ad ovest di Teramo e a 55 chilometri a nord-ovest de L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, lieve sequenza sismica in Abruzzo
Questa notte l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve sequenza sismica in Abruzzo, esattamente a Torricella Sicura, in provincia di Teramo, con 4 scosse che sono state registrate dall'INGV tra le 02:19 e le 08:33, di magnitudo compresa tra 2.1 e 2.3 ed ipocentro tra 20 e 21 chilometri di profondità. Il terremoto di maggiore intensità è stato localizzato a 9 chilometri ad ovest di Teramo, a 40 chilometri a nord-est de L'Aquila, a 48 chilometri ad ovest di Montesilvano e a 55 chilometri ad ovest di Pescara.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto, scossa M 4.0 avvertita intensamente nel Mediterraneo centrale. Dati ufficiali e zone colpite
08 Ottobre 2022 | ore 12:13
Terremoto, intenso sisma avvertito da migliaia di persone nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali Emsc
27 Settembre 2022 | ore 10:58
Terremoto, intensa scossa M 4.1 avvertita nel Mediterraneo: trema zona altamente sismica, dati Emsc
19 Settembre 2022 | ore 11:15
Scossa di terremoto avvertita nettamente nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali dell’Emsc
12 Settembre 2022 | ore 14:31