Terremoto Italia centrale, la terra trema per tre volte: l’immagine del sismogramma

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Norcia, la terra non smette di tremare: in quattro minuti registrati tre eventi di magnitudo 3.9 -3.7 e 3.9 – L’immagine del sismogramma di Colfiorito 15 settembre 2016

Il sismogramma di Colfiorito di questo pomeriggio – Fonte: IESN

Terremoto Norcia, la terra trema per tre volte: l’immagine del sismogramma 15 settembre 2016 – Torna a tremare la terra in Umbria meridionale, nel pomeriggio tre intense scosse di terremoto sono state registrate nell’area del comune di Norcia. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i sismi hanno avuto un’intensità pari a 3.9 – 3.7 e 3.9 tra le 16:40 e le 16:44 locali. I movimenti tellurici sono stati preceduti e succeduti da una fitta sequenza di scosse strumentali. Nell’immagine a fianco è mostrato il sismografo di Colfiorito, reso disponibile online dalla rete sismica sperimentale IESN. Il tracciato mostra chiaramente la sequenza dei tre eventi ravvicinati, quasi attaccati tra di loro, che hanno fatto tornare la paura tra i comuni sul confine nord rispetto all’epicentro del forte sisma del 24 aprile.   
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

I dati della sequenza sismica aggiornati a oggi giovedì 15 settembre 2016 – La sequenza sismica dunque procede e per il momento non sembra voler dare segni di ‘rallentamento’. Nella giornata odierna (fino alle ore 19:00) sono stati registrati dall’Ingv complessivamente 11 eventi di intensità compresa tra Ml 2.0 e Ml 3.0, mentre sono stati 4 gli eventi udibili dalla popolazione con una magnitudo compresa tra Ml 3.0 e 4.0; Gli eventi avvertibili solo dagli strumenti sono invece 180, con una media giornaliera compresa tra le 350 e le 400 unità. L’ultimo evento di intensità superiore a 4.0 è stato registrato lo scorso 3 settembre 2016, con intensità pari a Ml 4,5 nell’area dei Monti Sibillini.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ancora scosse poco fa – Negli ultimi minuti l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre due scosse nell’area di Norcia (PG), rispettivamente di magnitudo 2.3 alle ore 18:45 e di magnitudo 3.0 alle ore 18:51, entrambe ad una profondità di 10 chilometri (ipocentro). Ricordiamo che all’interno di quest’area si è verificata la scossa più intensa (magnitudo 5.3) di tutta la sequenza sismica principale attivatasi alle ore 3:36 dello scorso 24 agosto. Per il monitoraggio delle scosse in diretta aggiornate a tutte le ore del giorno, è possibile consultare la nostra sezione ‘Terremoti’, con all’interno aggiornamenti, eventi sismici e molto altro sull’andamento di Amatrice.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3