Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud nella penisola. Molte le scosse avvertite dalla popolazione. Dati ufficiali

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud nella penisola. Molte le scosse avvertite dalla popolazione. Dati ufficiali

Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud nella penisola. Molte le scosse avvertite dalla popolazione. Dati ufficiali

Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud nella penisola. Molte le scosse avvertite dalla popolazione. Dati ufficiali – La terra continua a tremare da nord a sud in Italia, sono molte le scosse registrate e tra queste alcune sono state avvertite chiaramente dalla popolazione.  Nel pomeriggio di ieri due scosse ravvicinate registrate ad Arquata del Tronto (AP), avvertite debolmente nell'epicentro. Questa notte la terra ha tremato al sud Italia, nel foggiano, quando due scosse poco dopo l'una sono state avvertite dalla popolazione. Sempre in nottata una scossa anche al nord, nel piacentino, zona già interessata settimane fa dal forte terremoto sopra il quarto grado. Questa mattina alle 07.26 una scossa di magnitudo 3.1 sulla scala Richter è stata registrata invece in mare nello Ionio, localizzata a largo della Sicilia Orientale e non avvertita nella penisola. Prosegue invece lo sciame nell'appennino centrale, numerose le scosse tra Pieve Torina e Muccia, nel maceratese, avvertite debolmente soltanto nella zona epicentrale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Molte le scosse che si stanno registrando ma la magnitudo risulta modesta. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.