
I terremoti in Italia di sabato 28 settembre 2019
Diverse le scosse di terremoto rilevate oggi, sabato 28 settembre 2019, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La più forte di giornata si è verificata alle ore 20.25 al largo del Mar Tirreno Meridionale, tra Sicilia e Calabria, con ipocentro a 142 chilometri di profondità. Alle ore 3:15 lieve sisma di magnitudo 2.0 sempre nel Mar Tirreno meridionale. Epicentro in mare, 45 km a nord ovest di Palermo, 54 km a nord ovest di Bagheria, 80 km a nord est di Trapani. Ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Altra scossa in mare
L’INGV ha registrato alle ore 4.33 una scossa di magnitudo 2.3 nel Mar Ionio meridionale. Epicentro in mare aperto, ipocentro localizzato alla profondità di 23 km.
Sisma nelle Marche
Alle ore 22.57 l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 11 chilometri di profondità. Il lieve sisma si è verificato a 40 km da Teramo e 49 km da Foligno e L’Aquila.
Scossa sulla Costa Siciliana
L’INGV ha registrato alle ore 15:52 di oggi, sabato 28 settembre 2019, una scossa di M. 2.2 con epicentro sulla Costa Siciliana centro settentrionale, ipocentro 10 km. La scossa è stata localizzata a 41 km a nord di Palermo, a 48 km a nord-ovest di Bagheria e a 87 km a nord-est di Trapani.
Terremoto in Liguria venerdì 27 settembre 2019: scossa M 3.1 in provincia di Imperia
Alle ore 12.13 di ieri, venerdì 27 settembre 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Liguria sulla Costa ligure occidentale (Imperia), con ipocentro a 22 chilometri di profondità. Il sisma, verificatosi in mare, è stato comunque avvertito dalla popolazione. Evento localizzato ad 11 km da Bordighera, 12 km da Ospedaletti e 14 km da Sanremo.
Sisma in Sicilia
Alle ore 11.55 di ieri rilevata dall’INGV una scossa di magnitudo 2.5 in Sicilia, al largo della costa siciliana centro settentrionale (Palermo), con ipocentro profondo 4 chilometri. L’evento sismico si è verificato a 41 km da Palermo e 48 km da Bagheria.
Terremoto 27 settembre 2019, lieve scossa in mare
Alle ore 17:41 lieve debole scossa di magnitudo 2.1 registrata dall’INGV nel Mar Tirreno meridionale. Ipocentro a 158 km di profondità. Epicentro in mare, 61 km a nord di Messina, 67 km ad ovest di Lamezia Terme, 70 km a nord di Reggio Calabria, 83 km a sud ovest di Cosenza, 87 km ad ovest di Catanzaro.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.