Terremoto, la terra torna a tremare al Centro Italia. Scossa avvertita
Sisma al centro Italia di magnitudo 2.5: ecco dove e di che intensità è stata la scossa
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, la terra torna a tremare al Centro Italia: ecco dove e quando
Scossa di terremoto di magnitudo 2.5 rilevata al centro Italia oggi, domenica 8 settembre 2019, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: il sisma è stato registrato alle ore 18.28 nel Lazio settentrionale con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti, con ipocentro a 11 chilometri di profondità.
I dettagli del terremoto
Il sisma, lievemente avvertito dalla popolazione, si è verificato a 39 km da Teramo, 44 km da L'Aquila, 51 km da Foligno, 52 km da Terni, 78 km da Montesilvano, 81 km da Perugia e 87 km da Chieti. I comuni più vicini all'epicentro sono Arquata Del Tronto (7 km da Accumoli), Amatrice (11 km), Cittareale (14 k), Norcia (14 km), Acquasanta Terme (15 km) e Montegallo (15 km).
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse in Italia di oggi, domenica 8 settembre 2019: sisma M. 2.1 sulle isole Eolie
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella notte di oggi, domenica 8 settembre 2019, alle ore 1:33 una scossa di magnitudo 2.1 con epicentro localizzato sulle Isole Eolie e ipocentro a 158 km di profondità. L'evento è stato localizzato 61 km a nord-ovest di Messina, a 72 km a nord-ovest di Reggio Calabria e a 99 km a nord di Acireale.
Terremoto 8 settembre 2019, sisma 2.3 nelle Marche
Alle ore 10.44 di oggi l'INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 2.3 nelle Marche, al largo della costa marchigiana anconetana, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato in mare a 30 km da Fano e 36 km da Ancona.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 8 settembre 2019, scossa 2.1 in Calabria
Alle ore 14.04 di oggi, infine, l'INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Calabria sulla costa calabra nord occidentale (Cosenza), ipocentro profondo 86 chilometri. Il sisma, avvenuto in mare, si è verificato a 46 km da Cosenza e 48 km da Lamezia Terme.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto nettamente avvertita in provincia di Accumoli: zone colpite e dati ufficiali INGV
01 Febbraio 2020 | ore 17:38
Intensa scossa di terremoto nettamente avvertita ad Accumoli: i dati ufficiali INGV
28 Gennaio 2020 | ore 18:26
Sisma Centro Italia, l’Ingv corregge la magnitudo della scossa
22 Aprile 2017 | ore 19:51