Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto, la violenta scossa semina il panico in un negozio (VIDEO)

centro meteo italiano

Terremoto Filippine: continuano le scosse. Ecco una violenta scossa ripresa in diretta

Terremoto Filippine: scossa ripresa da una telecamera interna. Fonte: Alerta Roja

Terremoto: scosse di terremoto negli ultimi giorni

Le Filippine negli ultimi giorni hanno tremato diverse volte, con scosse di terremoto anche superiori al quinto grado della scala Richter, come accaduto una settimana fa. Scosse nettamente avvertite dalla popolazione, in un’area altamente sismica. Le Filippine infatti, appartengono all’Anello di Fuoco, una delle zone a maggior sismicità del Pianeta, che costeggia gran parte del Pacifico ed è sede di numerosi vulcani attivi.

 

Terremoto magnitudo 7.2

Tra le varie scosse che hanno interessato queste zone negli ultimi giorni, la più intensa si è avuta il 29 dicembre 2018, con una magnitudo di 7.2 sulla scala Richter. In un primo momento era stata emessa una allerta tsunami, poi rientrata. Secondo i dati del servizio geologico statunitense Usgs, la scossa è avvenuta alle 11:39 ora locale (le 4:39 in Italia) e ha avuto ipocentro a circa 50 km di profondità ed epicentro 100 km a sud-est di Pondaguitan ed è stata avvertita in un raggio di oltre 600 km.

Molte altre le scosse nel Pacifico

Sono molte le scosse nel Pacifico, dalle Filippine, all’Indonesia fino ad arrivare alla Nuova Zelanda, area che trema senza interruzione anche nelle ultime giornate. La zone delle Filippine, fa parte dell’Anello di Fuoco, zona che costeggia il Pacifico ed è altamente pericolosa a livello mondiale poichè ad elevato rischio sismico e vulcanico.

Video della forte scossa

Di seguito è riportato proprio il video (di Alerta Roja -Rodrigo Contreras Lopez) della violenta scossa di terremoto che qualche settimana fa ha colpito le Filippine. Si nota chiaramente come una telecamera interna riprende la forte scossa vissuta all’interno di un negozio.Fortunatamente non ci sono state conseguenze ma soltanto un grandissimo spavento (Fonte: Alerta Roja).

Filippine terra sismica

Un inizio 2019 difficile per queste zone del Pianeta. L’area del Pacifico e in particolare l’Indonesia e le Filippine sono spesso alle prese con eruzioni vulcaniche e terremoti con conseguenti tsunami, come accaduto settimane fa. Nelle ultime settimane inoltre, piogge torrenziali hanno ulteriormente aggravato una situazione già difficile.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto