Terremoto Basilicata oggi, venerdì 31 gennaio 2020: scossa M 2.5 in provincia Potenza | Dati ufficiali INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 31 gennaio 2020: trema la terra in Basilicata | I dati ufficiali INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Basilicata oggi, 31 gennaio 2020: scossa M. 2.5 a Potenza
Nella serata di oggi, venerdì 31 gennaio 2020, l'Ingv ha registrato una scossa di M. 2.5 alle ore 23:42 con epicentro nella città di Potenza e ipocentro a 9 km. L'evento è stato localizzato a 3 km a nord-ovest di Potenza, a 67 km a ovest di Altamura e a 68 km a sud di Cerignola.
Terremoto nel Lazio oggi, 31 gennaio 2020: scossa M 2.1 in provincia di Rieti
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 3.02 di oggi, venerdì 31 gennaio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio con epicentro a 2 km da Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro a 11 chilometri di profondità. Il sisma, di lieve intensità, si è verificato a 37 km da Teramo, 41 km da L'Aquila e 53 km da Terni e Foligno.
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 8 km da Arquata del Tronto, 9 km da Amatrice, 13 km da Cittareale, 14 km da Acquasanta Terme, 16 km da Montegallo, 17 km da Norcia, 19 km da Campotosto, 20 km da Valle Castellana, 37 km ad ovest di Teramo, 41 km a nord di L'Aquila, 53 km ad est di Terni, 53 km a sud est di Foligno, 76 km ad ovest di Montesilvano, 83 km ad ovest di Pescara, 84 km a sud est di Perugia, 84 km ad ovest di Chieti, 90 km a nord est di Guodonia Montecelio, 91 km a nord est di Tivoli.
Terremoto oggi, 31 gennaio 2020: scossa M 2.0 in Liguria
Alle ore 18.08 di oggi, inoltre, lieve scossa di magnitudo 2.0 in Liguria con epicentro a 4 km da Santo Stefano d'Aveto, in provincia di Genova, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato a 41 km da Genova, 59 km da Piacenza, 61 km da La Spezia e 72 km da Pavia.
Terremoto oggi, 31 gennaio 2020, scossa M 2.1 in Calabria
Alle ore 00:03 l'INGV ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.1 ad Albi, in provincia di Catanzaro. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Albi, 7 km da Taverna, Magisano, Sorbo San Basile, 9 km da Zagarise e Fossato Serralta, 19 km a nord di Catanzaro, 28 km ad est di Lamezia Terme, 39 km a sud est di Cosenza, 44 km ad ovest di Crotone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 30 gennaio 2020: scossa M 2.0 in Calabria
Alle ore 23:57 di ieri, giovedì 30 gennaio 2020, l'INGV ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.0 in Calabria, epicentro sempre ad Albi, in provincia di Catanzaro, ipocentro ad 8 km di profondità.
Terremoto 30 gennaio 2020: scossa M 2.2 sulla costa siciliana
Alle ore 18:34 di ieri l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nel distretto sismico costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare, a 19 km da Villafranca Tirrena, 20 km da Spadafora e Venetico, 29 km a nord ovest di Messina, 41 km a nord ovest di Reggio Calabria, 89 km a nord di Acireale.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.0 è stata registrata in Romania alle ore 2:26 di oggi, 31-1-2020. Ipocentro a 108 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16