Terremoto, l’intero paese trema da nord a sud. Zone colpite.
Terremoto in Italia, ecco il riepilogo delle scosse di oggi, domenica 20 ottobre 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco le scosse di terremoto registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, domenica 20 ottobre 2019
Anche oggi diverse scosse di terremoto sono state registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia. Scosse sono state rilevate in questa domenica, 20 ottobre 2019, in Umbria, in Puglia e in provincia di Roma. La prima scossa della giornata è stata registrata alle ore 7.21 di oggi, domenica 20 ottobre 2019, di magnitudo 2.2 in Umbria con epicentro a 3 km da Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 9 chilometri. Il sisma, di lieve intensità, si è verificato a 40 km da Foligno, 47 km da Terni, 49 km da Teramo, 53 km da L'Aquila e 70 km da Perugia.
Scossa in provincia di Roma
La seconda scossa della giornata è stata registrata nel Lazio con epicentro a 2 km da Artena, in provincia di Roma, ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico di magnitudo 2.2 si è verificato a 15 km da Velletri, 28 km da Tivoli, 30 km da Latina, 42 k da Roma e 59 km da Fiumicino.
Doppia scossa in provincia di Foggia
La terza scossa è stata registrata alle 14:33 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a San Giovanni Rotondo (FG) e ipocentro a 11 km di profondità. Sempre in provincia di Foggia è stata rilevata la quarta scossa di giornata alle ore 15:27 di magnitudo 2.4 a Carpino, con ipocentro localizzato a 29 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 26 km a nord di Manfredonia, a 42 km a est di San Severo e a 50 km a nord-est di Foggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa intensa in provincia di Siracusa
La scossa più forte di ieri, sabato 19 ottobre 2019, è stata registrata sulla Costa Siracusana alle ore 3:03 di M. 3.3. L'evento ha avuto un ipocentro localizzato a 29 km di profondità ed è stata distintamente avvertita dalla popolazione delle città di Siracusa, Augusta e Lentini. Non sono state rilevate scosse nel mondo di magnitudo superiore a 6.0.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altre tre scosse in Sicilia nella giornata di ieri
Sono state registrate altre scossa in Sicilia nella giornata di ieri, 19 ottobre 2019. Alle 12:14 scossa di M. 2.3 a Maniace in provincia di Catania, mentre alle ore 21:39 è stata registrata una scossa di M. 2.1 sul Mare Ionio Meridionale. Altra scossa di M. 2.2 alle ore 23:53 a Petralia Sottana in provincia di Palermo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16