Terremoto, l'Italia centrale sta continuando a tremare intensamente: le nuove dichiarazioni dell'esperto Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, l'Italia centrale sta continuando a tremare intensamente: le nuove dichiarazioni dell'esperto Ingv. Ansia tra la popolazione
Terremoto, l'Italia centrale sta continuando a tremare intensamente: le nuove dichiarazioni dell'esperto Ingv. Ansia tra la popolazione
Terremoto, l'Italia centrale sta continuando a tremare intensamente: le nuove dichiarazioni dell'esperto Ingv. – Continuano le scosse di terremoto nell’Italia centrale, in particolar modo nell’area del cratere e sull’appennino tra Marche, Umbria e Abruzzo, scosse che vengono avvertite solo in zone prossime all’epicentro. Un intervento è stato fatto dal geologo Alessandro Amato, confrontando due sequenze sismiche avvenute nella zona abruzzese. Queste sono le dichiarazioni dell’esperto dell’Ingv, tratte dal suo profilo facebook. “A proposito del confronto della sequenza 2016-2017 con quella del 2009 all'Aquila, ho provato a vedere quanti aftershocks ci fossero allora rispetto a oggi. Come avevo già scritto tempo fa, la sequenza attuale è ben più ricca di quella aquilana. In questa mappa ci sono gli epicentri dei terremoti entro 50 km dall'Aquila da aprile a ottobre 2010 (sei mesi). Risultato: 6 (uno al mese in media). Nella sequenza 2016 ce ne sono 5 volte tanto (v. ultime tre mappe del post di stamani). Notare che anche nel caso dell'Aquila gli aftershocks più tardivi si concentravano ai bordi nord e sud”.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel frattempo continuano le scosse nell’Italia centrale, fortunatamente di magnitudo debole o al massimo moderata. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
[…]
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Scossa di terremoto avvertita intensamente dalla popolazione: rischio altri sismi? Dichiarazioni dell’esperto
22 Ottobre 2022 | ore 13:00
Coronavirus: sono arrivate importanti dichiarazioni del Premier Draghi. Di cosa si tratta e le sue parole
07 Maggio 2021 | ore 10:52
Coronavirus, sono arrivate delle nuove dichiarazioni del Premier Draghi: ecco le sue parole, i dettagli
07 Aprile 2021 | ore 21:01