Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 1 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto M 7.7 in Myanmar: il passaggio delle onde sismiche in Europa e in Italia – VIDEO

Terremoto in Myanmar, in un video realizzato dall'EarthScope Consortium si vede il passaggio delle onde sismiche in Europa e in Italia.

Terremoto M 7.7 in Myanmar: il passaggio delle onde sismiche in Europa e in Italia – VIDEO
People look at a damaged road following an earthquake in Naypyidaw, Myanmar, 28 March 2025. Myanmar has declared a state of emergency and appealed for international aid after a 7.7-magnitude earthquake struck the country, with tremors felt in neighboring countries. EPA/NYEIN CHAN NAING

Terremoto in Myanmar, la terra continua a tremare

Dopo il violento terremoto di magnitudo 7.7 che è stato registrato in Myanmar nella giornata di venerdì 28 marzo 2025 alle ore 12:50 (ora locale), la terra sta continuando a tremare: l’Istituto Geosismico Americano Usgs, infatti, ha rilevato anche una seconda scossa M 6.4 sulla scala Richter e un’altra di magnitudo 5.1 nei pressi della capitale Naypyidaw (preceduta da un sisma M 4.2 a Shwebo). Nel frattempo il bilancio delle vittime continua ad aggravarsi.

Terremoto in Myanmar, ci sono circa 1600 vittime

Allo stato attuale il numero delle vittime che si registrano dopo il devastante terremoto di magnitudo 7.7 è di circa 1600 morti, ma il timore è che questo numero possa salire almeno fino a 2000. Il bilancio delle vittime, infatti, è destinato ad aumentare anche a causa della scarsa disponibilità dei posti letto negli ospedali che sono stati gravemente danneggiati in seguito al violento sisma. A tutto ciò si aggiunge anche l’impossibilità di ricevere aiuti per le attrezzature e per il personale che in questo momento manca. A complicare ulteriormente una situazione già molto delicata, rendendo ancora più difficoltoso il lavoro dei soccorritori e di coloro che stanno provando a far entrane nel Paese beni di prima necessità, ci sono i bombardamenti aerei del regime militare nei villaggi dello Stato di Shan, situato nella zona centro-orientale del Paese.

Il passaggio delle onde sismiche in Europa e in Italia

In un video che è stato elaborato da “EarthScope Consortium”, è stato rappresentato il passaggio delle onde sismiche scatenate dal violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar ed è stato avvertito fino in Thailandia e in Cina. I dati sono stati raccolti mediante alcuni sismografi europei ed italiani. Nonostante il nostro Paese disti circa 8000 chilometri dall’epicentro del terremoto, nell’animazione si può vedere il passaggio delle onde sismiche nel Vecchio Continente.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA IL VIDEO DEL PASSAGGIO DELLE ONDE SISMICHE IN EUROPA E IN ITALIA

Terremoto in Myanmar: il video del passaggio delle onde sismiche in Europa e in Italia

Nel video in questione i sismografi sono rappresentati come dei puntini che rivelano in tempo reale lo spostamento del terreno causato dal terremoto: i punti blu ne indicano un abbassamento, mentre quelli rossi rappresentano un innalzamento della superficie terrestre. L’intensità dei colori consente di osservare in modo chiaro la progressiva dissipazione delle onde con il passare del tempo. Ricordiamo che nelle mappa non compaiono tutti i sismografi che si trovano sul territorio italiano ed europeo, ma soltanto una piccola frazione di essi ai quali l’EartScope ha accesso.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto