Terremoto, molte scosse avvertite da Nord a Sud. Zone colpite
Riepilogo delle scosse di terremoto registrate dall'Ingv nella giornata di oggi, 30 novembre 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Il riepilogo della scosse registrate dall'Ingv sull'Italia nella giornata di oggi, sabato 30 novembre 2019
Diverse scosse sono state avvertite e registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia su tutto il territorio italiano. In tutto sono state cinque le scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. Sono state due le scosse avvertite oggi in provincia di Perugia. La prima scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Umbria alle ore 12:16 di oggi, sabato 30 novembre 2019 ha avuto epicentro localizzato a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro ad 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato a 37 km da Foligno, 45 km da Terni e 52 km da Teramo.
Scossa a Montone in nottata
In precedenza, nella nottata di oggi, alle ore 3.26, sisma di magnitudo 2.1 in Umbria. Epicentro a Montone, in provincia di Perugia, ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 29 km da Perugia, 42 km da Arezzo e 53 km da Foligno.
Terremoto 30 novembre 2019, scossa in Abruzzo
Una scossa è stata registrata nel primo pomeriggio di oggi, alle ore 15.16, l'INGV ha segnalato un lieve sisma di magnitudo 2.0 in Abruzzo con epicentro a Cagnano Amiterno, in provincia de L'Aquila, ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa ha avuto luogo a 20 km da L'Aquila, 46 km da Terni e 51 km da Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa in provincia di Messina in serata
In serata, una scossa di terremoto è stata registrata dall'Ingv alle ore 19:37 di M. 2.3 a Falcone (ME), ipocentro a 8 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 43 km a ovest di Messina, a 49 km a ovest di Reggio Calabria e a 55 km a nord di Acireale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa avvertita nel confine con la Svizzera
L'Ingv ha anche registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in nottata, alle ore 3:14 con epicentro sul confine Italia-Svizzera, con ipocentro localizzato a 10 km di profondità. Non sono state registrate altre scosse di magnitudo superiore a 2.0.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16