
Un sisma di magnitudo 4.3 è stato registrato nel montana, negli Stati Uniti, nella parte occidentale del parco di Yellowstone

Terremoto negli Usa, trema il parco di Yellowstone
Terremoto negli Usa, trema il parco di Yellowstone – Un forte terremoto ha colpito, il 13 giugno scorso, la parte ovest del parco nazionale di Yellowstone, nella zona che fa parte dello stato del Montana, negli Stati Uniti. “C’è stata una di magnitudo 4,3 registrata alle 6:14 la mattina di due giorni fa. L’epicentro del terremoto è stato rintracciato vicino la Valle del Centenario, a ovest del Lago Hebgen “, ha detto Michael Stickney, direttore del centro studi sui terremoti al Montana Bureau of mines and geology, uno dei centri migliori degli Stati Uniti. “L’epicentro, per fortuna – aggiunge lo scienziato – è stati rintracciato in una zona molto remota e dunque case ed edifici non sono stati interessati da questo sisma”.[…]
Quello che allerta gli esperti, non è il terremoto in quanto tale. Potrebbe significare che uno dei vulcani presenti nella zona si stia preparando ad una grande eruzione. Il Montana, comunque, è una della zone degli Stati Uniti più sismicamente attive, anche se la stragrande maggioranza dei terremoti registrati sono di piccolissima entità e raramente vengono sentiti dalla popolazione e quasi mai provocano dei danni. Dal 1925 , lo Stato ha sperimentato cinque forti sismi che hanno raggiunto una potenza superiore a sei nella scala Richter . Nello stesso intervallo di tempo, sono stati centinaia i terremoti segnalati in questa zona.[…]
L’attività sismica del Montana è concentrata soprattutto nella parte montagnosa dello Stato che si trova all’interno di una zona che comprende anche sud-est dell’Idaho , il Wyoming occidentale e lo Utah centrale. Questo terremoto, per fortuna non ha creato danni a cose o a persone.