Terremoto nel Lazio oggi, giovedì 31 ottobre 2019, scossa M 2.0 in provincia Roma - Dati Ingv
Terremoto nel Lazio oggi, giovedì 31 ottobre 2019, scossa M 2.0 provincia di Roma
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nel Lazio oggi, 31 ottobre 2019, scossa M 2.0 provincia di Roma – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio alle ore 1:56 di oggi, giovedì 31 ottobre 2019. Epicentro ad Artena, in provincia di Roma, con ipocentro ad 11 chilometri di profondità.
I comuni vicini all'epicentro
Il sisma si è verificato a 3 km da Artena, 5 km da Colleferro e Valmontone, 7 km da Rocca Massima, 8 km da Labico e Segni, 9 km da Cave, 10 km da Gavignano e Lariano, 11 km da Genazzano e Cori, 12 km da Paliano, Rocca di Cave, Montelanico e Palestrina, 13 km da Castel San Pietro Romano, 14 km da Capranica Prenestina, 15 km da Olevano Romano e Zagarolo, 16 km ad est di Velletri, 28 km a sud est di Tivoli, 30 km a nord est di Aprilia, 30 km a nord di Latina.
Sciame sismico sul Tirreno Meridionale
Nella tarda mattinata di oggi, tra le ore 12:21 e le 12:26 l'Ingv ha registrato ben quattro scosse di terremoto con epicentro sul Tirreno Meridionale, di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.3. L'ipocentro delle scosse è stato localizzato a 9 km di profondità. Gli eventi sono stati localizzati a 83 km a nord-ovest di Cosenza.
Terremoto Lombardia 31 ottobre 2019, scossa M 2.0
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Lombardia alle ore 9:50 di oggi. Epicentro a Romagnese, in provincia di Pavia. Ipocentro a 47 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Romagnese, 5 km da Bobbio, 6 km da Menconico, 8 km da Coli e Pecorara.
Terremoto 31 ottobre 2019, scossa M 3.9 mar Ionio
Alle ore 7:58 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto M 3.9 nel distretto mar Ionio settentrionale. Epicentro in mare, 48 km a sud est di Crotone, 88 km ad est di Catanzaro. Ipocentro localizzato a 20 chilometri di profondità.
Terremoto in Sicilia 30 ottobre 2019: scossa nelle Isole Eolie
Alle ore 14.39 di ieri, mercoledì 30 ottobre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia nelle Isole Eolie (Messina), con ipocentro a 120 chilometri di profondità. Il sisma è avvenuto in mare e si è verificato a 59 km da Messina e 71 km da Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 30 ottobre 2019: scossa M 2.3 in Sicilia
Alle ore 9:45 di ieri l'INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia. Epicentro a Roccella Valdemone, in provincia di Messina, ipocentro a 22 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Roccella Valdemone, 3 km da Malvagna, 4 km da Moio Alcantara, 5 km da Santa Domenica Vittoria, 8 km da Randazzo, 10 km da Castiglione di Sicilia, 37 km a nord ovest di Acireale.
Terremoto 30 ottobre 2019: sisma nelle Marche
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nelle Marche alle 2:05 di ieri notte, con epicentro a 4 km da Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato a 27 km da Foligno, 54 km da Perugia e 55 km da Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 2:11 di oggi, giovedì 31 ottobre 2019, una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 nelle Filippine, con ipocentro a 20 km di profondità. Non si hanno al momento notizie di eventuali danni a persone o cose. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16