Terremoto nel Mediterraneo, ancora un’intensa scossa avvertita distintamente dalla popolazione 24 dicembre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nel Mediterraneo, ancora un’intensa scossa avvertita distintamente dalla popolazione 24 dicembre 2016. Scossa avvertita lievemente anche sulle coste adriatiche italiane
Guarda la versione integrale sul sito >
Diverse scosse in tutta l’area mediterranea registrate a partire da questa notte – La scossa è stata seguita da una lunga serie di sismi in tutta l’area mediterranea, a partire dalla Turchia occidentale, con movimenti nell’ordine del terzo grado della scala Richter, fin verso la stessa Bosnia ed Herzegovina con circa 10 eventi di intensità compresa tra 2.0 e 3.0. Un terremoto di magnitudo 3.4 ha inoltre colpito la Grecia, ad una profondità di 30 chilometri, esattamente nell’area della Kerkira Region. Alcuni istituti parlano di una magnitudo addirittura superiore, esattamente fino a 4.0 della scala Richter. Un sisma di magnitudo 2.5 profondo è anche avvenuto nel Tirreno, a comunicarlo è stato direttamente l’Ingv.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tutta l’area del Mediterraneo centro-orientale risulta ad elevato rischio sismico e lo dimostrano i terremoti passati che hanno colpito Grecia, Balcani e la stessa Penisola italiana. Poco a sud della Grecia sono presenti sistemi di faglie in grado di ‘’generare’’ terremoti fino a magnitudo 8.0, con effetti diretti su tutte le coste adiacenti.
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa M 4.0 avvertita intensamente nel Mediterraneo centrale. Dati ufficiali e zone colpite
08 Ottobre 2022 | ore 12:13
Terremoto, intenso sisma avvertito da migliaia di persone nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali Emsc
27 Settembre 2022 | ore 10:58
Terremoto, intensa scossa M 4.1 avvertita nel Mediterraneo: trema zona altamente sismica, dati Emsc
19 Settembre 2022 | ore 11:15