Terremoto, nella notte scossa avvertita nettamente anche nell'Aquilano

Terremoto: scossa avvertita nettamente in Abruzzo, nell'aquilano questa notte

Terremoto, nuova scossa nell'appennino centrale. Fonte: cmi
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Torna a tremare la terra nell'appennino centrale

La terra continua a tremare in Italia e questa notte una scossa è stata nettamente avvertita nell'appennino centrale, soprattutto nell'aquilano in Abruzzo. Si tratta di una zona altamente sismica e la scossa è stata percepita in un raggio di 20-30 km dall'epicentro e soprattutto a Capitignano, seppur in maniera non forte.

Scossa nell'aquilano

Alle ore 00:46 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Abruzzo. Epicentro a Capitignano, in provincia di L'Aquila. Ipocentro a 15 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Capitignano, 4 km da Montereale, 6 km da Barete, 8 km da Cagnano Amiterno e Pizzoli, 9 km da Campotosto, 13 km da Borbona, 14 km da Amatrice, 15 km da Scoppito, 16 km da Posta, Crognaleto e Cittareale, 20 chilometri da L'Aquila e Antrodoco (Fonte:Ingv).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Zona sismica

La zona in questione risulta altamente sismica, così come gran parte dell'appennino centrale e meridionale italiano. La terra continua a tremare non solo al centro ma anche al sud, altre scosse infatti sono state registrate in Sicilia tra catanese ed ennese, dove da giorni si registrano numerosissime scosse. Anche questa zona, cos' come quella dell'aquilano va a costituire una delle più sismiche a livello italiano.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 29 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, venerdì 29-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.