Terremoto nelle Marche oggi, domenica 10 novembre 2019: scossa M 2.3 provincia di Macerata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 10 novembre 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, 10 novembre 2019: scossa M 2.3 in provincia di Macerata
L'Ingv ha registrato, alle ore 01.11 di oggi, domenica 10 novembre 2019, una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nelle Marche con epicentro a 4 km da Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato a 35 km da Foligno, 52 km da Terni e 54 km da Teramo. Nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 segnalata dall'INGV nel resto della notte e nelle prime ore della mattinata.
I comuni adiacenti
Ecco alcuni comuni marchigiani situati nei pressi dell'epicentro del sisma: Preci (6 km da Castelsantangelo Sul Nera), Visso (7 km), Ussita (8 km), Norcia (9 km), Sellano (15 km), Bolognola (16 km) e Monte Cavallo (16 km).
Terremoto 10 novembre 2019, le altre scosse di giornata
Due scosse registrate nel primo pomeriggio: alle 13:48 sisma di magnitudo 2.5 nel distretto Tirreno Meridionale con ipocentro a 182 km di profondità; a seguire, alle 14:17, scossa di magnitudo 2.0 a Caltagirone, in provincia di Catania, con ipocentro a 25 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 9 novembre 2019, l'ultima scossa della serata
Invece alle ore 23.46 di ieri, domenica 10 novembre 2019, l'INGV ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.0 in Veneto con epicentro a 1 km da Granze, in provincia di Padova, ipocentro a 7 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 10 km da Rovigo, 31 km da Padova, 36 km da Ferrara, 47 km da Vicenza e 58 km da Venezia.
Terremoto 9 novembre 2019, scossa in Calabria
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Calabria alle ore 5:45 di ieri, sabato 9 novembre 2019. Il sisma si è verificato al largo della costa calabra sud orientale, con ipocentro a 32 km di profondità. Epicentro in mare, 68 km ad est di Reggio Calabria, 79 km ad est di Messina.
Terremoto 9 novembre 2019, scossa M 2.4 in Abruzzo
Alle ore 5:56 di ieri, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Abruzzo con epicentro a Balsorano, in provincia de L'Aquila. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Balsorano, 6 km da Pescosolido, 66 km a sud di L'Aquila, 66 km a nord est di Latina, 68 km ad est di Velletri. Nella zona è in corso una sequenza sismica di scosse, dopo il forte terremoto di magnitudo 4.4 di giovedì sera, avvertito in gran parte dell'Italia centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 9 novembre 2019: scossa nel Lazio
Alle ore 13.43, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Lazio con epicentro a 3 km da Velletri, in provincia di Roma, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 12 km da Aprilia, 21 km da Pomezia, 25 km da Latina e 34 km da Roma. A seguire, alle 15:55, sisma di magnitudo 2.6 a Balsorano, in provincia dell'Aquila, con ipocentro a 11 km di profondità. Non sono state registrate altre scosse di terremoto a seguire.
Terremoto 9 novembre 2019: sisma in Toscana
Alle ore 1:16 l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in provincia di Firenze, epicentro a Borgo San Lorenzo. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Borgo San Lorenzo e Vicchio, 9 km da Scarperia e San Piero, 12 km da Dicomano, 15 km da Vaglia, 28 km a nord est di Firenze, 29 km ad est di Prato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nella giornata di oggi, 10-11-2019. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16