Terremoto nelle Marche oggi, 16 gennaio 2021: scossa M 2.0 in provincia di Macerata - Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 16 gennaio 2021: trema la terra nelle Marche e non solo, i sismi più importanti di oggi
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, 16 gennaio 2021: scossa M 2.0 in provincia di Macerata
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche alle ore 3:37 di oggi, sabato 16 gennaio 2021. Epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 7 chilometri. Vediamo di seguito quali sono i comuni più vicini all'epicentro. Leggi anche: Violento terremoto M 5.9 scuote la terra per diverse centinaia di chilometri. Torna a tremare zona ad alta sismicità in Guatemala. Dati EMSC
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 5 km da Pieve Torina, 7 km da Serravalle di Chienti e Fiordimonte, 8 km da Muccia e Pievebovigliana, 12 km da Visso e Fiastra, 14 km da Camerino, Acquacanina ed Ussita, 15 km da Sefro, 16 km da Sellano e Preci, 18 km da Pioraco e Bolognola, 19 km da Castelsantangelo sul Nera, 20 km da Fiuminata, 26 km ad est di Foligno, 51 km ad est di Perugia, 59 km a nord est di Terni, 70 km a nord ovest di Teramo. FORTISSIMO TERREMOTO M 6.2 IN INDONESIA: ECCO TUTTI I DETTAGLI
Terremoto oggi nel Lazio, scossa M 2.0 in provincia di Rieti
Alle ore 1:26 di oggi l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio, con epicentro ad Accumoli, ipocentro profondo 11 km. Evento localizzato a 7 km da Accumoli, 10 km da Cittareale, 11 km da Norcia, 12 km da Cascia, 13 km da Arquata del Tronto ed Amatrice, 18 km da Monteleone di Spoleto, 19 km da Poggiodomo, 44 km a nord ovest di L'Aquila, 45 km ad ovest di Teramo. Più tardi, alle ore 14.18, scossa di magnitudo 2.3 al largo della Costa Siciliana Nord Orientale (Messina), ipocentro profondo 119 km, sisma avvenuto a 18 km da Messina e 30 km da Reggio Calabria. Leggi anche: INTENSO TERREMOTO COLPISCE IL MEDITERRANEO, DATI EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa nelle Marche ieri sera
Alle ore 19.50 di ieri sera l'INGV ha registrato un sisma di magnitudo 2.0 a Cerreto d'Esi, in provincia di Ancona, ipocentro profondo 7 chilometri. Scossa avvenuta a 48 km da Foligno, 52 km da Ancona, 58 km da Perugia e 60 km da Fano.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Nella giornata di oggi, 14-01-2021, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24