Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto nelle Marche oggi, 26 agosto 2019: scossa M 2.8 in provincia di Ascoli Piceno | I dati INGV

Terremoto oggi, lunedì 26 agosto 2019: le scosse di giornata

Terremoto nelle Marche oggi, 26 agosto 2019: scossa M 2.8 in provincia di Ascoli Piceno | I dati INGV
Terremoto nelle Marche oggi, 26 agosto 2019, scossa M 2.2 provincia di Macerata - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto Marche oggi, 26 agosto 2019: scossa M 2.8 in provincia di Ascoli Piceno

Alle ore 9.23 di oggi, lunedì 26 agosto 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato nelle Marche una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 a Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma si è verificato a 44 km da Teramo, 45 km da Foligno, 56 km da L’Aquila e 57 km da Terni.

I comuni vicini all’epicentro

Ecco i comuni più vicini a Montegallo, epicentro del terremoto in questione: Castelsantangelo sul Nera (in provincia di Macerata, 9 km da Montegallo), Arquata del Tronto (AP, 9 km), Montemonaco (AP, 10 km), Norcia (PG, 12 km), Ussita (MC, 14 km) e Montefortino (FM, 15 km).

Terremoto Marche 26 agosto 2019, sisma M 2.2 in provincia di Macerata

L’INGV ha registrato oggi anche una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nelle Marche alle ore 8:50 di oggi. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità.

Terremoto in Sicilia 25 agosto 2019, scosse in provincia di Catania

Alle 18:36 e alle 19:27 di ieri, domenica 25 agosto 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto a Milo, in provincia di Catania: la prima di magnitudo 2.8 con ipocentro a 5 km di profondità, la seconda di magnitudo 2.5 con ipocentro a 6 km di profondità.

Terremoto Toscana 25 agosto 2019, scossa M 2.9 in provincia di Firenze

Alle ore 15.23 di ieri l’Ingv ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Toscana con epicentro 3 km a Montelupo Fiorentino, in provincia di Firenze, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 14 km da Scandicci, 20 km da Firenze, 21 km da Prato, 27 km da Pistoia, 45 km da Lucca, 49 km da Siena.

Comuni limitrofi all’epicentro

Capraia e Limite (FI) 6 km, Empoli (FI) 7 km, Montespertoli (FI) 7 km, Lastra a Signa (FI) 10 km, Signa (FI) 10 km, Castelfiorentino (FI) 12 km, Carmignano (PO) 13 km, Vinci (FI) 13 km, Poggio a Caiano (PO) 13 km, San Casciano in Val di Pesa (FI) 13 km.

Terremoto nelle Marche 25 agosto 2019, scossa in provincia di Ascoli Piceno

Alle ore 9.42 di ieri, l’INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.2 nelle Marche con epicentro a 5 km da Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 23 chilometri. Il sisma si è verificato a 31 km da Teramo, 51 km da L’Aquila, 58 km da Foligno e 66 km da Terni.

Le ultime scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, nessuna scossa di magnitudo pari o superiore a 6.0 è stata rilevata oggi, lunedì 26 agosto 2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto