Terremoto nelle Marche oggi, giovedì 26 dicembre 2019, scossa M 3.3 avvertita in provincia di Macerata - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, 26 dicembre 2019, scossa M 3.3 avvertita in provincia di Macerata – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nelle Marche alle ore 4:17 di oggi, giovedì 26 dicembre 2019. Epicentro a Fiuminata, in provincia di Macerata. Ipocentro a 63 km di profondità.
Scossa avvertita dalla popolazione
L'evento sismico di magnitudo 3.3 avvenuto alle ore 4:17 di oggi è stato avvertito dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. Non sono stati segnalati danni a persone o cose.
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 2 km da Fiuminata, 4 km da Pioraco, 5 km da Esanatoglia, 7 km da Sefro, 8 km da Matelica, 9 km da Castelraimondo, 11 km da Gagliole, 13 km da Camerino, Cerreto d'Esi e Gualdo Tadino, 15 km da Serravalle di Chienti e Fabriano, 16 km da Muccia e Nocera Umbra, 18 km da Fossato di Vico, 19 km da San Severino Marche, 20 km da Pievebovigliana e Pieve Torina, 34 km a nord est di Foligno, 47 km ad est di Perugia, 65 km a sud ovest di Ancona, 71 km a sud di Fano, 76 km a nord est di Terni, 78 km a sud di Pesaro, 87 km a nord ovest di Teramo, 91 km ad est di Arezzo, 100 km a sud est di Rimini.
Terremoto in Basilicata oggi, 26 dicembre 2019, scossa M 2.5 in provincia di Potenza
Alle ore 10:47 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Basilicata. Epicentro a Tito, in provincia di Potenza. Ipocentro a 20 km di profondità. Evento sismico localizzato a 3 km da Tito, 4 km da Satriano di Lucania, 7 km da Picerno, 8 km da Savoia di Lucania e Sant'Angelo Le Fratte, 11 km da Sasso di Castalda e Brienza, 15 km ad ovest di Potenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Umbria, 26 dicembre 2019, scossa M 2.6
Alle ore 00:26 di oggi, l'Ingv ha registrato anche una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Umbria, con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Norcia, 10 km da Castelsantangelo sul Nera, 11 km da Preci, 14 km da Cascia e Visso, 15 km da Arquata del Tronto ed Ussita, 16 km da Accumoli, 17 km da Cerreto di Spoleto e Montegallo, 19 km da Sellano, Poggiodomo e Montemonaco, 38 km ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni, 50 km ad ovest di Teramo.
Terremoto oggi 26 dicembre 2019, sisma M 2.1 Tirreno centrale
Alle ore 5:53 di oggi, l'Ingv ha registrato un lieve sisma M 2.1 nel Tirreno centrale, con epicentro in mare aperto, a 52 km da Civitavecchia, 81 km da Fiumicino, 94 km da Viterbo
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nel Lazio oggi, 26 dicembre 2019, scossa M 2.0 a Velletri
Alle ore 6:07 di stamattina, l'Ingv ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro a Velletri, in provincia di Roma. Ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Velletri, 6 km da Lanuvio, 9 km da Cisterna di Latina, Nemi, Genzano di Roma e Lariano, 12 km a nord est di Aprilia, 23 km ad est di Pomezia, 24 km a nord ovest di Latina,
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16