Terremoto nelle Marche oggi, 27 settembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata - Dati Ingv

Terremoto nelle Marche oggi, venerdì 27 settembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata

Terremoto nelle Marche oggi, 27 settembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto nelle Marche oggi, 27 settembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche, alle ore 6:21 di oggi, venerdì 27 settembre 2019. Epicentro a Fiastra, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità.

I comuni vicini all'epicentro

Il sisma è stato localizzato a 6 km da Fiastra e Acquacanina, 7 km da Cessapalombo e Caldarola, 8 km da Camporotondo di Fiastrone, 9 km da Pievebovigliana, 10 km da Fiordimonte, Belforte del Chienti e Serrapetrona, 11 km da Bolognola, Camerino, San Ginesio, Sarnano e Muccia, 42 km ad est di Foligno, 64 km a nord ovest di Teramo, 65 km ad est di Perugia.

Terremoto in Sicilia 26 settembre 2019, scossa M 2.3 in provincia di Palermo

Nella giornata di ieri l'Ingv ha registrato solo una scossa di terremoto. Sisma di magnitudo 2.3 in Sicilia alle ore 11:18. Epicentro a Gangi, in provincia di Palermo. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Gangi, 6 km da Petralia Soprana, 8 km da Petralia Sottana, Geraci Siculo e Bompietro, 10 km da Blufi, 35 km a nord di Caltanissetta, 67 km a sud est di Bagheria, 75 km a nord est di Agrigento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 25 settembre 2019: scossa M 3.3 in provincia di Ascoli Piceno

Scossa di terremoto registrata nelle Marche dall'INGV nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 settembre 2019. Alle 18:03 scossa di magnitudo 3.3 con epicentro a Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno, e ipocentro a 66 km di profondità. L’evento sismico è stato avvertito dalla popolazione.

I comuni vicini all'epicentro

Evento localizzato a 6 km da Montemonaco, 8 km da Castelsantangelo sul Nera, 9 km da Montegallo e Montefortino, 45 km a nord ovest di Teramo, 45 km ad est di Foligno, 62 km a nord di L'Aquila, 62 km a nord est di Terni, 74 km ad est di Perugia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo

Nel corso della giornata di oggi, venerdì 27-9-2019, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.