Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto nelle Marche oggi, 28 febbraio 2020, scossa M 2.4 ad Ancona | Dati ufficiali INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 28 febbraio 2020: trema la terra nelle Marche e non solo

Terremoto nelle Marche oggi, 28 febbraio 2020, scossa M 2.4 ad Ancona | Dati ufficiali INGV
Terremoto nelle Marche oggi, 28 febbraio 2020, scossa M 2.4 ad Ancona - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto nelle Marche oggi, 28 febbraio 2020, scossa M 2.4 ad Ancona – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 ad Ancona alle ore 8:24 della mattinata di oggi, venerdì 28 febbraio 2020. Ipocentro localizzato a 5 chilometri di profondità.

I comuni interessati

Il sisma si è verificato a 6 km dalla città di Ancona, 7 km da Falconara Marittima e Offagna, 8 km da Agugliano e Camerata Picena, 9 km da Polverigi, 10 km da Camerano, 11 km da Chiaravalle ed Osimo, 13 km da Montemarciano, 15 km da Sirolo, Monte San Vito e Castelfidardo, 16 km da Santa Maria Nuova e Numana, 17 km da Monsano, 19 km da Jesi e Filottrano, 20 km da Montefano e Morro d’Alba, 45 km a sud est di Fano, 57 km a sud est di Pesaro, 89 km a sud est di Rimini, 93 km a nord est di Foligno.

Terremoto oggi 28 febbraio 2020: scossa in Calabria

Alle ore 16.58 di oggi, inoltre, l’INGV ha registrato na lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 al largo della Costa Ionica Crotonese (Crotone), ipocentro profondo 18 chilometri. Il sisma si è verificato a 35 km da Crotone, 72 km da Catanzaro e 78 km da Cosenza.

Terremoto in Italia oggi, 28 febbraio 2020, le scosse strumentali

L‘Ingv ha registrato una scossa strumentale di magnitudo 1.6 alle ore 6:44 di oggi a Monsampolo del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro a 24 km di profondità. Evento sismico strumentale localizzato a 3 km da Monsampolo del Tronto, 4 km da Spinetoli, Acquaviva Picena e Castorano, 5 km da Colli del Tronto e Monteprandone, 30 km a nord di Teramo.

Terremoto M 2.1 in Trentino Alto Adige ieri

L’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Trentino Alto Adige alle ore 12:10 di ieri. Epicentro ad Albiano, in provincia di Trento, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Albiano, 3 km da Lona-Lases, Giovo e Cembra Lisignago, 11 km  a nord est di Trento, 40 km a sud ovest di Bolzano, 73 km a nord ovest di Vicenza.

Terremoto nelle Marche ieri, scossa M 2.6

L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto M 2.6 nelle Marche alle ore 7:48 di ieri. Epicentro a Serrungarina, in provincia di Pesaro-Urbino. Ipocentro a 34 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Serrungarina, 3 km da Saltara, 4 km da Montefelcino e Cartoceto, 17 km a sud ovest di Fano, 21 km a sud di Pesaro.

Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo

Nel corso della giornata di oggi, venerdì 28 febbraio 2020, non sono state registrate all’estero forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è trovate gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto