Terremoto nelle Marche oggi, 29 gennaio 2020, scossa M 2.1 in provincia di Macerata - Dati Ingv

Terremoto nelle Marche oggi, 29 gennaio 2020, scossa M 2.1 in provincia di Macerata. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv

Terremoto nelle Marche oggi, 29 gennaio 2020, scossa M 2.1 in provincia di Macerata - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto nelle Marche oggi, 29 gennaio 2020, scossa M 2.1 in provincia di Macerata – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Marche alle ore 21:23 di oggi, 29 gennaio 2020. Epicentro a Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata, ipocentro a 12 km di profondità.

I comuni interessati

Il sisma è stato localizzato a 3 km da Serravalle di Chienti, 4 km da Muccia, 6 km da Pieve Torina, 8 km da Pievebovigliana, 9 km da Sefro, Fiordimonte, Camerino e Monte Cavallo, 12 km da Pioraco, 14 km da Fiuminata e Fiastra, 27 km a nord est di Foligno, 49 km ad est di Perugia, 64 km a nord est di Terni, 74 km a sud ovest di Ancona, 74 km a nord ovest di Teramo, 85 km a sud di Fano, 87 km a nord ovest di L'Aquila, 93 km a sud di Pesaro.

Terremoto oggi, 29 gennaio 2020: scosse in Calabria

L'Ingv ha registrato alcune scosse anche in Calabria, la più elevata di magnitudo 2.7. Alle ore 6.16 di oggi, lieve sisma di magnitudo 2.2 in Calabria con epicentro a 5 km da Albi, in provincia di Catanzaro, ipocentro profondo 7 chilometri. Il sisma ha avuto luogo a 19 km da Catanzaro, 26 km da Lamezia Terme, 38 km da Cosenza e 46 km da Crotone. A seguire, alle ore 7:53, replica di magnitudo 2.3 con ipocentro a 8 km di profondità. A seguire, alle 11:24, altra scossa di terremoto di magnitudo 2.7 con ipocentro a 7 km di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi, 29 gennaio 2020: scossa M 2.0 in Umbria

Alle ore 3.23, sisma di magnitudo 2.0 rilevato dall'INGV in Abruzzo con epicentro a 1 km da Pizzoli in provincia de L'Aquila, ipocentro a 1 chilometri di profondità. La lieve scossa si è verificata a 13 km da L'Aquila, 42 km da Teramo, 55 km da Terni e 71 km da Montesilvano.

Terremoto oggi, 29 gennaio 2020: scossa M 2.5 in Umbria

Alle ore 2.24 l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.5 in Umbria con epicentro situato a 2 km da Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 38 km da Foligno, 47 km da Terni, 50 km da Teramo e 55 km da L'Aquila.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 è stata registrata alle isole Salomone alle ore 14:49 di oggi, 29-1-2020. Ipocentro a 97 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.