Terremoto nelle Marche oggi, 4 dicembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata - Dati Ingv
Terremoto nelle Marche oggi, mercoledì 4 dicembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, 4 dicembre 2019, scossa M 2.0 provincia di Macerata – Dati Ingv
Lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nelle Marche alle ore 00:56 di oggi, mercoledì 4 dicembre 2019. Epicentro ad Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro a 7 km.
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 4 km da Ussita, 5 km da Visso, 8 km da Fiordimonte, Fiastra ed Acquacanina, 9 km da Castelsantangelo sul Nera e Bolognola, 10 km da Monte Cavallo e Pieve Torina, 11 km da Pievebovigliana, 12 km da Preci, 14 km da Muccia, 17 km da Sarnano, 18 km da Serravalle di Chienti e Sellano, 34 km ad est di Foligno, 59 km a nord ovest di Teramo, 60 km a nord est di Terni.
Terremoto 3 dicembre 2019, ieri sera scossa in mare
Alle ore 23:33 di ieri sera, registrata dall'Ingv una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nel distretto Tirreno meridionale. Epicentro al largo, 27 km a nord ovest di Messina, 39 km a nord ovest di Reggio Calabria, 93 km a nord di Acireale, 99 km a sud ovest di Lamezia Terme. Ipocentro a 123 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 3 dicembre 2019, ieri sera scossa M 2.7 in Lombardia
Alle ore 22:26 di ieri sera, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Lombardia. Epicentro a Fortunago, in provincia di Pavia. Ipocentro a 25 chilometri di profondità.
I comuni interessati
L'evento sismico si è verificato ad 1 km da Fortunago, 2 km da Borgoratto Mormorolo, 4 km da Val di Nizza e Montesegale, 6 km da Borgo Priolo e Rocca Susella, 7 km da Valverde, 8 km da Calvignano, Montalto Pavese, Ruino e Canevino, 9 km da Zavattarello, Rocca de' Giorgi e Ponte Nizza, 10 km da Godiasco Salice Terme, Torrazza Coste, Oliva Gessi, Montecalvo Versiggia, Varzi e Volpara, 30 km a sud di Pavia, 43 km ad ovest di Piacenza, 44 km ad est di Alessandria, 51 km a sud est di Vigevano, 59 km a nord est di Genova, 61 km a sud di Milano, 69 km a sud di Sesto San Giovanni, 69 km a sud di Rho.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda i terremoti all'estero, non ci sono forti scosse da segnalare oggi, 4-12-2019. Una forte scossa di magnitudo 6.0 si è verificata ieri in Perù alle 9:46, ipocentro a 10 km. Su Centrometeoitaliano.it aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16