Terremoto nelle Marche oggi, lunedì 19 settembre 2022: scossa M 3.0 in provincia di Macerata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di lunedì 19 settembre 2022: sisma al Centro e non solo, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto di magnitudo 3.0 nel marchigiano, tutti i dettagli sul sisma e gli altri eventi sismici del giorno
Trema la terra nelle Marche! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 13.55 di oggi, lunedì 19 settembre 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 con epicentro a Visso, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma, avvertito dalle popolazioni locali, si è verificato a 32 km da Foligno, 57 km da Terni e 59 km da Teramo. Sono in corso accertamenti per rintracciare eventuali danni, al momento non si registrano morti né feriti. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Ussita (3 km da Visso), Castelsantangelo sul Nera (8 km), Monte Cavallo (9 km), Fiordimonte (10 km), Preci (10 km) e Fiastra (10 km).
Le altre scosse del giorno
Alle ore 10.15 di oggi, 19-9-2022, l'INGV ha anche registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 con epicentro a un chilometro da Brignano Frascata, in provincia di Alessandria, ipocentro localizzato a 25 chilometri, sisma verificatosi a 36 km da Alessandria e 42 km da Pavia. Poco più tardi, alle ore 10.52, scossa di magnitudo 2.2 al largo della Costa Ragusana (Ragusa) con ipocentro profondo 5 chilometri, terremoto avvenuto a 40 km da Vittoria e 43 km da Gela. Alle ore 14.41 scossa di magnitudo 2.8 a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, ipocentro a 17 km di profondità, evento sismico avvenuto a 20 km da Manfredonia e 28 km da San Severo. Alle ore 16.45 sisma di magnitudo 2.0 a Serravalle di Chienti, nel maceratese, ipocentro profondo 10 km, scossa avvenuta a 25 km da Foligno e 47 km da Perugia. In serata, alle 22:16, scossa di magnitudo 2.3 sulla Costa Calabra sud occidentale, con ipocentro a 138 km di profondità.
Le scosse strumentali
Tante anche le scosse strumentali registrate in Italia nella prima parte della giornata odierna, ecco le più significative. Alle ore 12.21 sisma di magnitudo 1.8 a Valgioie, nel torinese, ipocentro profondo 10 chilometri, evento sismico verificatosi a 28 km da Torino e 30 km da Moncalieri. Alle ore 7.46 scossa di magnitudo 1.3 a Sigillo, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 10 chilometri, terremoto avvenuto a 37 km da Perugia e 40 km da Foligno. CONTINUA A LEGGERE…
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, 19-9-2022, l'Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto M 5.8 con epicentro a Taiwan e ipocentro a 20 km di profondità. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38