Terremoto nelle Marche oggi, lunedì 8 marzo 2021: scossa M 2.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di lunedì 8 marzo 2021: trema la terra nelle Marche e non solo, tutti i sismi
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, lunedì 8 marzo 2021: scossa M 2.2 in provincia di Ascoli Piceno
Trema la terra nelle Marche! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato oggi, lunedì 8 marzo 2021, alle ore 20.36 una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro a Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma, non avvertito dalla popolazione e che quindi non ha provocato vittime, feriti o danni a strutture e cose, si è verificato a 42 km da Teramo, 47 km da Foligno, 58 km da L'Aquila e 61 km da Terni. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Montemonaco (6 km da Montegallo), Castelsantangelo Sul Nera (10 km), Arquata del Tronto (10 km), Montefortino (11 km), Ussita (14 km), Amandola (15 km), Bolognola (15 km) e Acquasanta Terme (16 km).
Terremoto oggi, lunedì 8 marzo 2021: le altre scosse in Italia
L'INGV ha rilevato alle ore 9.41 di oggi una scossa di magnitudo 2.8 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 164 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto a 46 km da Messina, 56 km da Reggio Calabria e 78 km da Lamezia Terme, non è stato avvertito sulla terraferma in Italia e dunque non ha provocato vittime né feriti o danni a strutture e cose. Poco dopo, alle ore 11.36, sisma di magnitudo 2.1 nel Golfo di Salerno (Salerno), ipocentro profondo 11 km. Alle ore 20.19 scossa di magnitudo 2.0 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 6 chilometri, sisma avvenuto a 26 km da Foligno, 52 km da Perugia e 58 km da Terni. In tarda serata, alle ore 23.20, sisma di magnitudo 2.4 al largo della Costa Calabra nord occidentale (Cosenza) con ipocentro a 115 chilometri di profondità.
Terremoto oggi, 8 marzo 2021: le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato oggi, lunedì 8 marzo 2021, anche una serie di scosse strumentali. Vediamo le più importanti. Alle ore 8.51 sisma di magnitudo 1.9 a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 11 chilometri e sisma avvenuto a 36 km da Foligno, 54 km da Teramo e 57 km da Terni. Alle ore 2.41 altra scossa di magnitudo 1.9 a Massa Martana, in provincia di Perugia, ipocentro a 8 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 23 km da Foligno, 31 km da Terni e 33 km da Perugia. Alle ore 2.02 sisma di magnitudo 1.9 a Castel Fiorentino, in provincia di Firenze, ipocentro profondo 11 chilometri e scossa avvenuta a 26 km da Firenze, 29 km da Prato e 35 km da Pistoia.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, lunedì 8-3-2021, l'INGV non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo 6.0 o superiore.. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16