
Terremoto nelle Marche oggi, mercoledì 12 febbraio 2020: scossa M 2.9 in provincia di Ascoli Piceno
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 14.26 di oggi, mercoledì 12 febbraio 2020, un’intensa scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nelle Marche con epicentro ad Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 19 chilometri. Il sisma, avvertito dalle popolazioni locali (anche in Abruzzo) ma che non ha provocato vittime o danni a strutture/cose, si è verificato a 25 km da Teramo, 47 km da L’Aquila e 64 km da Foligno.
I comuni nei pressi dell’epicentro
Ecco i comuni nei pressi di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno: Valle Castellana (6 km da Acquasanta Terme), Roccafluvione (10 km), Montegallo (12 km), Arquata del Tronto (12 km), Rocca Santa Maria (12 km), Venarotta (13 km), Palmiano (14 km) e Ascoli Piceno (14 km).
Terremoto oggi, 12 febbraio 2020: forte sisma M 2.8 in Calabria
Nel tardo pomeriggio, alle ore 17.19, forte scossa di magnitudo 2.8 registrata dall’INGV in Calabria con epicentro a 3 km da Cirò Marina, in provincia di Crotone, ipocentro profondo 22 chilometri. Il sisma, anch’esso di modesta intensità, si è verificato a 34 km da Crotone, 69 km da Catanzaro, 73 km da Cosenza e 81 km da Lamezia Terme.
Terremoto oggi, 12 febbraio 2020: scosse in mare
In serata, alle ore 23.02 e 21.32, doppia scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e 2.0 sulla Costa Ionica Crotonese (Crotone), ipocentri rispettivamente a 19 e 10 chilometri di profondità: i sismi, avvenuti in mare, si sono verificati a 38 km da Crotone e 79 km da Catanzaro. Alle ore 20.54, inoltre, l’INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.4 al largo del Mar Tirreno Meridionale con ipocentro profondo 128 chilometri. Il sisma, avvenuto tra Calabria e Sicilia, si è verificato a 39 km da Messina, 51 km da Reggio Calabria e 94 km da Acireale.
Terremoto oggi, 12 febbraio 2020: scossa M 2.3 in Friuli-Venezia Giulia
Alle ore 8:22, inoltre, l’INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Friuli-Venezia Giulia. Epicentro a Forni di Sopra, in provincia di Udine, ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Forni di Sopra, 5 km da Forni di Sotto, 11 km da Sauris, 14 km da Ampezzo, 49 km a nord di Pordenone, 61 km a nord ovest di Udine, 86 km a nord est di Treviso, 97 km ad est di Bolzano.
Terremoto oggi, 12 febbraio 2020: scosse M 2.3 in Calabria
Lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata in Calabria dall’INGV alle ore 00:23 di oggi. Epicentro in mare, distretto costa ionica catanzarese, ipocentro a 27 km di profondità. Replica di magnitudo 2.3 stamattina alle 7:56, con ipocentro a 25 km. Prosegue la sequenza sismica di scosse in Calabria iniziata ieri sera.
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica estera di oggi, 12-2-2020, non sono state registrate dall’Ingv forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.