Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto Nepal 2015, più di 6.500 morti: 4 italiani tra le vittime, aggiornamenti

di

centro meteo italiano

Terremoto Nepal, salgono i morti dopo il terremoto di sabato: 4 vittime italiane accertate

Terremoto Nepal 2015, più di 5000 morti: 4 italiani tra le vittime, aggiornamenti – Terremoto Nepal, la situazione diventa ogni giorno sempre più insostenibile. Il bilancio in Nepal continua a salire: in questo martedì 28 aprile 2015, il computo dei morti è di 6.500, ma lo stesso governo di Kathmandu sostiene che si potrebbe oltrepassare la soglia dei diecimila decessi. Tutto è iniziato in quella maledetta mattina di sabato 25 aprile 2015; la terra ha tremato con un’intensità pari a 7.9 gradi della scala Richter e l’inferno è piombato su uno degli angoli di paradiso di questo nostro pianeta. Terremoto Nepal avvenuto tre giorni fa. Kathmandu, con i suoi vicoli stretti, i suoi monumenti ed uno stile di vita unico al mondo che richiama ogni anno milioni di turisti, improvvisamente si è trasformata in un cumulo di macerie; è crollato tutto, con la gente spaventata in piazza e che a tornare nei resti delle povere case non ci pensa proprio, nemmeno per recuperare i propri oggetti. Un’emergenza importante, con ospedali al collasso ed uno Stato che non riesce a far fronte alla situazione: si sta verificando lo scenario peggiore in caso di terremoto, ossia alto numero di morti e collasso dell’organizzazione statale con necessità immediata di aiuto primario della comunità internazionale, diversamente in Nepal la situazione rischia di sfuggire di mano. Anche perchè se già a Kathmandu, capitale e quindi città più collegata con il resto del mondo nonché la più organizzata del paese, la situazione è critica, viene facile immaginare quale sia al momento lo stato nelle cose in quel villaggi himalayani difficili da raggiungere anche in contesti normali. E nel frattempo sale a quattro il numero degli italiani morti nel violento terremoto di sabato scorso in Nepal. Alle tre vittime trentine  si aggiunge ora anche la speleologa marchigiana Gigliola Mancinelli come precisato dai Rainews. Una situazione che si aggrava con il passare delle ore.

Terremoto Nepal, situazione sempre più difficile

Terremoto Nepal, situazione sempre più difficile

Purtroppo una prima ammissione invece è arrivata dal Ministro degli Esteri, Paolo Gentioloni, circa la morte di due italiani; di sicuro, sono sei i dispersi e sono tutti coinvolti nella frana del Monte Everest, mentre le eventuali vittime sarebbero state individuate da alcuni testimoni in un’altra parte del Nepal. Proprio sull’Everest vi è un altro fronte critico: sono più di 20 i morti a causa della valanga causata dalla prima intensa scossa, ma il pericolo adesso è che nuove valanghe possano minacciare il campo base. Al momento sul Monte sono circa 200 i dispersi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto