
Sisma, nuova scossa di terremoto avvertita nell’Italia del sud
Esattamente alle 14:58, una nuova scossa di terremoto è stata distintamente avvertita nell’Italia del sud. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto un’intensità pari a 2.5 della scala Richter e si è verificato ad una profondità di 8 chilometri. Il comune più vicino risulta essere quello di Novara di Sicilia, in provincia di Messina. La scossa è stata risentita in un raggio piuttosto ampio dell’epicentro messinese, fino a 25 chilometri di distanza rispetto al punto di massima intensità strumentale. Allo stato attuale la scossa non è stata seguita da repliche e si colloca in una giornata piuttosto tranquilla dal punto di vista della sismicità.
Terremoto in provincia di Messina, le città più vicine con almeno 50.000 abitanti
L’evento sismico di intensità pari a 2.5 della scalta Richter, registrato alle 14:58, a Novara di Sicilia, in provincia di Messina, è stato localizzato a 43 chilometri a nord di Acireale (52622 abitanti), a 45 chilometri a sud-ovest di Messina (238439), a 49 km a ovest di Reggio Calabria (183035 abitanti) e a 55 km a nord di Catania (314555 abitanti).
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, lunedì 11-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
FREDDO e NEVE in arrivo specie al Centro-Sud, tutti i dettagli
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.