Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Campania 13 maggio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Caserta, M 2.2 Tirreno Meridionale – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Campania oggi venerdì 13 maggio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Caserta. Nel pomeriggio scossa M 2.2 Tirreno Meridionale. Ieri sera M 2.0 in Lombardia, con epicentro in provincia di Brescia.

Terremoto oggi Campania 13 maggio 2016 scossa M 2.4 in provincia di Caserta - Dati Ingv

Terremoto oggi Campania 13 maggio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Caserta – Dati Ingv

Terremoto oggi Campania 13 maggio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Caserta, M 2.2 Tirreno Meridionale – Dati Ingv

L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto nel Tirreno Meridionale (mare) alle 16:53, M 2.2 con ipocentro a 23 km. Scossa rilevata alle ore 8:26 di stamattina, magnitudo 2.4 in provincia di Caserta, in Campania. L’ipocentro del terremoto è stato localizzato alla profondità di 10 chilometri. Questi i comuni coinvolti nei pressi dell’epicentro: San Potito Sannitico, Piedimonte Matese, Castello del Matese, Gioia Sannitica, San Gregorio Matese, Alife. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto nel corso della nottata di oggi, venerdì 13 maggio 2016. Durante la serata di ieri è avvenuto l’ultimo sisma in Italia alle 23:34. Scossa di magnitudo 2.0 in Lombardia, ipocentro a 16 chilometri. Epicentro in provincia di Brescia, in prossimità delle seguenti località: Gargnano, Toscolano-Maderno, Gardone Riviera, Tignale. Coinvolta anche la provincia di Verona: Torri del Benaco, San Zeno di Montagna, Brenzone, Garda. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse di terremoto avvenute ieri in Italia. […]

Non ci sono scosse di terremoto elevate oggi da segnalare nel mondo. Andiamo a vedere gli eventi sismici di ieri: alle ore 03:02 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Toscana, con ipocentro a 11 chilometri. Epicentro in provincia di Lucca, nei pressi delle seguenti località: Giuncugnano, Minucciano, Silano, Piazza al Serchio. Coinvolta anche la provincia di Massa Carrara: Casola in Lunigiana, Fivizzano. Alle ore 4:09 terremoto M 2.4 in Campania, con ipocentro a 2 chilometri. Epicentro localizzato a 15 chilometri da Napoli, coinvolti i seguenti comuni: Trecase, Boscotrecase, San Sebastiano al Vesuvio, Torre del Greco, Massa di Somma, Portici, Boscoreale, Torre Annunziata, Ercolano.

Situazione sismica tranquilla nel corso della nottata di oggi sulla Penisola italiana. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Stamattina invece scossa di magnitudo 2.4 in provincia di Caserta. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto