Terremoto oggi 18 aprile 2016: scossa M 2.0 Tirreno meridionale: epicentro e ipocentro - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi lunedì 18 aprile 2016: due deboli scosse in nottata, M 2.3 Monte Bianco, M 2.0 Tirreno meridionale. Nel pomeriggio di ieri M 2.6 in provincia di Pavia.

Terremoto oggi 18 aprile 2016: scossa M 2.0 Tirreno meridionale, ipocentro profondo, dati Ingv

Terremoto oggi 18 aprile 2016: scossa M 2.0 Tirreno meridionale: epicentro e ipocentro – Dati Ingv

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter in mattinata e nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 aprile 2016. Sono solo due gli eventi sismici non strumentali registrati nella giornata odierna. La prima scossa di terremoto durante la nottata di oggi, lunedì 18 aprile 2016 in Italia. Alle ore 01:40 scossa di magnitudo 2.3 nel distretto Monte Bianco (ITALIA, FRANCIA, SVIZZERA), con ipocentro profondo 7 chilometri. Non ci sono comuni italiani vicini all'epicentro. Alle ore 02:11 terremoto di magnitudo 2.0 nel distretto sismico Tirreno meridionale. Ipocentro in mare, profondo 130 chilometri. Epicentro localizzato 35 km a N di Messina, 46 a NW di Reggio Calabria, 91 a SW di Lamezia Terme. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Abbiamo visto le scosse di terremoto avvenute durante la notte di oggi, ieri sono stati registrati i seguenti eventi sismici: alle ore 19:48 sisma M 2.4 in Emilia Romagna, con ipocentro a 2 chilometri. Epicentro in provincia di Modena, in prossimità delle seguenti località: Mirandola, San Felice sul Panaro, Medolla. Coinvolta anche la provincia di Mantova, in Lombardia: San Giovanni del Dosso, Poggio Rusco, Villa Poma. Alle ore 13:44 terremoto di magnitudo 2.6 in Lombardia, con ipocentro a 28 chilometri di profondità, epicentro in provincia di Pavia, nei pressi di Vigevano. Coinvolta anche la provincia di Milano: Ozzero, Morimondo, Besate. Alle ore 06:34 di ieri scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nelle Marche, con ipocentro a 8 chilometri. Epicentro in provincia di Ascoli Piceno: Arquata del Tronto, Montegallo.  

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel corso della giornata di oggi, lunedì 18 aprile 2016 Ingv ha registrato due scosse di terremoto, una nel distretto Monte Bianco, M 2.3 al confine tra Francia, Svizzera ed Italia, una nel Tirreno meridionale, di magnitudo 2.0, con ipocentro profondo 130 chilometri in mare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.