Terremoto oggi Emilia-Romagna 18 novembre 2018, scossa M tra 4.1 e 4.6 in provincia di Ravenna / Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia-Romagna oggi, domenica 18 novembre 2018: scossa tra M 4.1 e 4.6 in provincia di Rimini
Terremoto Sicilia oggi, domenica 18 novembre 2018: scossa M 2.0 nel mare di Siracusa
Terremoto Emilia-Romagna oggi, 18 novembre 2018
13:56 Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata avvertita a Santarcangelo in provincia di Rimini. Ipocentro localizzato a 43 km di profondità. Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile locale, molta gente è scesa in strada ma, al momento, non si registrano danni a persone e cose. La scossa intensa e molto profonda è stata avvertita distintamente anche nella provincia di Ravenna e nelle Marche.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, nella serata di oggi alle ore 18:03 ha registrato una scossa di M. 2.4 ad Accumoli (RI) con ipocentro a 12 km.
Nella mattinata di oggi, domenica 18 novembre 2018, sono state registrate due scosse terremoto in mare, entrambe nella zona delle coste siciliane. Alle ore 18:03 scossa di M. 2.4 registrata ad Accumoli (RI) con ipocentro a 12 km. Alle ore 04:55 sisma di magnitudo 2.5 segnalato nel Mar Ionio Meridionale, con ipocentro a 20 km di profondità. L'evento ha avuto epicentro a 87 km a sud-est di Reggio Calabria e a 100 km a sud-est di Messina. Alle ore 08:39 l'Ingv ha segnalato una scossa di M 2.0 nel Mar Ionio Meridionale, sulla Costa Siracusana, ipocentro a 34 km di profondità. Il sisma è stato localizzato a 47 km a sud di Siracusa, a 59 km a est di Modica, a 65 km a sud-est di Siracusa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 18 novembre 2018, le scosse registrate nel mondo
Per ciò che riguarda la situazione sismica mondiale del 18 novembre 2018, non ci sono scosse di terremoto di entità pari o superiore a M 6.0 da segnalare. Neppure nella giornata di ieri sono stati registrati nel mondo eventi sismici degni di nota.
Terremoto Italia ieri, 17 novembre 2018
Nella giornata di ieri, sabato 17/11/2018, da segnalare due eventi sismici di M 2.8 e 2.2, registrati tra le 20:25 e le 20:26, rispettivamente, nel Mar Tirreno Meridionale e sulla costa di Siracusa. Alle ore 11:50, scossa di M 3.1 a Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. Nella notte, sismi di lieve entità in provincia di L'Aquila (Campotosto, ore 04:15, M 2.1) e di Torino (Locana, scossa di M 2.2 alle 02:51) e a Gubbio, (magnitudo 2.0 alle ore 02:05).
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO 19-23 NOVEMBRE: settimana con maltempo e temperature in calo
Previsioni meteo della tua località
Aggiornato da Marco Reda
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38