Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Campania, 27 maggio 2016: lieve scossa M 2.0 in provincia di Benevento – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Campania oggi venerdì 27 maggio 2016: in serata lieve scossa di terremoto in provincia di Benevento, ipocentro a 11 km. In nottata magnitudo 2.0 nel mar Ionio, con ipocentro a 33 km.

Terremoto oggi 27 maggio 2016 scossa M 2.0 mar Ionio - Dati Ingv

Terremoto oggi 27 maggio 2016: scossa M 2.0 mar Ionio – Dati Ingv

Terremoto oggi Campania, 27 maggio 2016: lieve scossa M 2.0 in provincia di Benevento – Dati Ingv

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella mattinata e nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 27 maggio 2016. In tarda serata, e precisamente alle 22:18, lieve scossa di terremoto, M 2.0 registrata Campania, epicentro a Paduli, provincia di Benevento, ed ipocentro ad 11 km. Sono numerosi, invece, gli eventi sismici strumentali registrati in giornata, il più intenso dei quali di magnitudo 1.3 in provincia di Macerata alle 14:26. Ultima scossa di terremoto registrata oggi, venerdì 27 maggio 2016, alle 02:40: sisma è stato localizzato nel distretto mar Ionio settentrionale ed ha raggiunto magnitudo 2.0 della scala Richter di rilevazione sismica, con ipocentro a 33 chilometri di profondità, in mare. Non ci sono comuni sulla terraferma vicini all’epicentro. Stamattina alle ore 6:08 una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è avvenuta alle Isole Fiji, con ipocentro a 575 chilometri. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia. […]

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, oggi è stato registrato un forte terremoto di magnitudo 6.3 alle Isole Fiji. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri: alle 14:40 l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Sicilia, alle ore 14:40 nel distretto sismico Isole Eolie con ipocentro situato ad una profondità di 9 km. L’epicentro è stato localizzato a 98 chilometri NE dal Comune di Bagheria (Palermo). Una scossa di terremoto è avvenuta nella notte, alle 02:57 nella zona Tirreno Meridionale, intensità magnitudo 2.6 con ipocentro in mare, alla profondità di 125 chilometri. Ingv ha localizzato l’epicentro 33 km a nord di Messina, 44 a nord di Reggio Calabria, 89 a sud ovest di Lamezia Terme. Sempre in nottata alle ore 00:10 è stata avvertita sulle coste siciliane una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nel mar Ionio, con ipocentro a 19 chilometri. Epicentro 52 a sud est di Siracusa, 92 ad est di Modica. […]

Situazione sismica tranquilla nella mattinata di oggi in Italia, Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Ultimo sisma, di lieve intensità, avvenuto stanotte nel mar Ionio settentrionale. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto