Terremoto oggi Italia, 8 aprile 2016: evento di M 2.8 nel Mare della Corsica ed M 2.4 provincia di Mantova - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, venerdì 8 aprile 2016: nel pomeriggio evento di M 2.8 nel mare della Sardegna, in tarda mattinata scossa di M 2.4 con epicentro a Magnacavallo, in provincia di Mantova. Poco prima sisma M 2.2 Mar Ionio meridionale. Dati Ingv.
Terremoto oggi Italia, 8 aprile 2016: evento di M 2.8 nel Mare della Corsica ed M 2.4 provincia di Mantova – Dati Ingv – foto sezione terremoti CMI
Terremoto oggi Italia, 8 aprile 2016: evento di M 2.8 nel Mare della Corsica ed M 2.4 provincia di Mantova – Dati Ingv –
Nel pomeriggio di oggi è stato rilevato un evento di M 2.8 nel Mare di Sardegna. La scossa di Terremoto registrata oggi da INGV si è verificata in mare aperto, alle ore 17:16 ad una profondità di 24 km. L'evento, pertanto, non è stato avvertito dalla popolazione.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter, nella tarda mattinata di oggi, alle 12:02: epicentro a Magnacavallo, in provincia di Mantova; ipocentro a 6 kilometri di profondità. Qualche ora prima, alle ore 8:55, debole evento sismico nel mar Ionio meridionale. Raggiunta magnitudo 2.2 della scala Richter, ipocentro a 10 chilometri, in mare. Terremoto localizzato 86 km ad E di Siracusa, 92 ad E di Acireale, 92 a SE di Reggio Calabria, 96 ad E di Catania. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Durante la mattinata di oggi Ingv ha registrato solo una scossa di terremoto sulla Penisola italiana. Andiamo a vedere gli eventi sismici di ieri. Alle ore 20:25 di ieri sisma M 3.1 in Emilia Romagna, ipocentro a 10 chilometri, epicentro in provincia di Ferrara, nei pressi di Argenta, Portomaggiore, Ostellato. Coinvolta anche la provincia di Ravenna: Alfonsine, Conselice, Fusignano. Sempre ieri, alle 15:53 terremoto M 2.8 nelle Marche, ipocentro a 48 km, epicentro in provincia di Pesaro e Urbino, vicino a San Lorenzo in Campo, Pergola, Fratte Rosa. Coinvolta anche la provincia di Ancona: Arcevia, Castelleone di Suasa, Barbara. Alle ore 13 è stata registrata una scossa M 2.3 in Calabria, epicentro in provincia di Cosenza, ipocentro a 33 km. Alle 7:38 della mattinata scossa M 2.3 nelle Marche, ipocentro a 51 km, epicentro in provincia di Pesaro e Urbino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Durante la nottata di oggi nessun terremoto di magnitudo pari o superiore a 2 registrato in Italia. Stamattina debole scossa di magnitudo 2.2 nel mar Ionio, con ipocentro a 10 km. Situazione sismica tranquilla negli altri distretti, non sono avvenuti eventi sulla terraferma. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Lombardia oggi, martedì 17 dicembre 2024, scossa registrata in provincia di Brescia, dati Ingv
17 Dicembre 2024 | ore 10:59
Scuole chiuse domani per maltempo, giovedì 10 ottobre 2024: ecco in quali comuni
09 Ottobre 2024 | ore 21:29
Meteo – Forte maltempo con venti impetuosi hanno sferzato la Lombardia, paura nel comasco: i dettagli
28 Aprile 2024 | ore 19:03