Terremoto oggi Abruzzo, 8 giugno 2016: scossa M 2.1 in provincia dell'Aquila - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Abruzzo oggi, mercoledì 8 giugno 2016: nel pomeriggio scossa M 2.1 in provincia dell'Aquila, successivamente M 2.3 nel distretto Tirreno meridionale

Terremoto oggi Abruzzo, 8 giugno 2016: scossa M 2.1 in provincia dell'Aquila – Dati Ingv

Terremoto oggi Abruzzo, 8 giugno 2016: scossa M 2.1 in provincia dell'Aquila – Dati Ingv

L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto oggi, 8 giugno 2016 in Abruzzo, alle 17:12 di M 2.1 con epicentro a Campo di Giove, in provincia dell'Aquila, ipocentro a 10 km. Gli altri paesi vicini al sisma sono: Cansano, Palena, Lettopalena, Pacentro e Taranta Peligna. Un'altra scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di oggi di magnitudo 2.3 della scala Richter, nel distretto Tirreno Meridionale con ipocentro ad una profondità di 205 km. L'epicentro avvenuto in mare, è stato localizzato dall'Ingv 61 Km a W di Cosenza, 66 Km a W di Lamezia Terme e 91 Km a W di Catanzaro. Ieri sera alle 23:40 scossa di terremoto M 3.5 nel distretto Tirreno meridionale, ipocentro a 384 chilometri di profondità. Non ci sono comuni interessati sulla terraferma dall'epicentro. Alle 22:02 scossa M 2.1 sempre nello stesso distretto sismico, ipocentro a 131 chilometri. Epicentro localizzato 32 chilometri a nord di Messina, 42 a nord di Reggio Calabria, 85 a sud ovest di Lamezia Terme. Ancora prima nella mattinata, un'altra scossa di M 2.6 con ipocentro a 26 km,epicentro 89 km Nord est di Palermo. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse di terremoto registrate ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non ci sono scosse di terremoto forti da segnalare oggi nel mondo, ieri sera alle 21:15 scossa M 6.2 in Indonesia, ipocentro a 20 chilometri. Vediamo ora il riepilogo delle altre scosse di terremoto registrate ieri in Italia: alle 17:36 lieve sisma M 2.0 costa calabra sud orientale, con ipocentro a 44 chilometri. Epicentro in provincia di Reggio Calabria, vicino a Palizzi e Brancaleone. Alle 16:30 terremoto M 2.6 Tirreno meridionale, ipocentro a 26 km. Alle 00:06 sisma M 2.3 nel Lazio, ipocentro a 9 chilometri, epicentro nei pressi di Rieti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sismica tranquilla nel corso della nottata e della mattinata di oggi, mercoledì 8 giugno 2016, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato nessuna scossa di terremoto sulla Penisola italiana, solo eventi strumentali, trascurabili. L'ultimo sisma si è verificato ieri sera, nel distretto Tirreno meridionale. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.