Terremoto oggi 9 agosto 2019: nel pomeriggio scossa M 3.0 nelle Marche, in provincia di Macerata - Dati INGV

Terremoto Marche oggi, venerdì 9/08/2019: nel pomeriggio sisma M 3.0 in provincia di Macerata

Le ultime scosse di terremoto in Italia e nel mondo - Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 9 agosto 2019, nel pomeriggio scossa M 3.0 nelle Marche, in provincia di Macerata – Dati INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nelle Marche nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 agosto 2019: alle 13:48 sisma di magnitudo 3.0 con epicentro a Samano, in provincia di Macerata, e ipocentro a 23 km di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione residente, anche se non si segnalano danni a cosa o persone.

Terremoto nelle Marche, i comuni nei pressi dell'epicentro

Tra i comuni nei pressi dell’epicentro della scossa di terremoto registrata quest’oggi in provincia di Macerata troviamo Gualdo, San Ginesio, Cessapalombo, Bolognola, Camporotondo di Fiastrone, Acquacanina, Amandola (FM) e Sant’Angelo in Pontano.

Le altre scosse di terremoto oggi in Italia

Di seguito le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia: alle 2:12 sisma di magnitudo 2.0 a Geraci Siculo, in provincia di Palermo, con ipocentro a 7 km di profondità; alle 5:15 scossa di magnitudo 2.3 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 8 km; alle 5:35 scossa di magnitudo 3.2 a Lampedusa e Linosa, ipocentro a 6 km; alle 10:05 sisma di magnitudo 2.4 nel Mar Ionio Meridionale, ipocentro a 46 km. Gli altri eventi sismici sono stati di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddetti strumentali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia

Queste, invece, le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di ieri in Italia: alle 7:31 sisma di magnitudo 3.1 a Muro Lucano, in provincia di Potenza, e ipocentro a 7 km di profondità; alle 7:36 scossa di magnitudo 3.4 a Vallarsa, in provincia di Trento, e ipocentro a 12 km di profondità; alle 14:51 sisma di magnitudo 2.1 ad Ussita, in provincia di Macerata, e ipocentro a 13 km di profondità; alle 23:26 scossa di magnitudo 2.6 nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 131 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime scosse di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, venerdì 9 agosto 2019, finora: l’ultima, di magnitudo 6.0, alle 13:25 di ieri in Turchia, con ipocentro a 19 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta la situazione sismica in Italia e all’estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.