Terremoto Oggi Italia 11 aprile 2016: evento di M 2.9 provincia dell'Aquila ed M 2.1 provincia di Foggia - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, lunedì 11 aprile 2016: scossa di magnitudo 2.9 in provincia dell'Aquila in mattinata, nel primo pomeriggio sisma di magnitudo 2.7 con epicentro a Monte Sant'Angelo, in provincia di Foggia. Info e dati Ingv.
Terremoto oggi 11 aprile 2016: scossa M 2.9 in provincia dell'Aquila, 2.7 provincia di Cosenza, 3.0 al confine con la Svizzera, dati Ingv
Terremoto Oggi Italia 11 aprile 2016: evento di M 2.9 provincia dell'Aquila ed M 2.1 provincia di Foggia – Dati Ingv –
Nel primo pomeriggio di oggi, INGV non ha ancora registrato nessuna scossa di Terremoto. Le ultime, dunque sono quelle rilevate in mattinata in Puglia e Abruzzo.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Puglia: alle ore 14:27 di oggi, lunedì 11 aprile 2016, evento sismico di magnitudo 2.7 a Monte Sant'Angelo, in provincia di Foggia; ipocentro a 17 km di profondica. In nottata è stato registrato un sisma di magnitudo 2.7 in Calabra. La scossa di terremoto ha avuto ipocentro a 7 chilometri, con epicentro in provincia di Cosenza, in prossimità delle seguenti località: Frascineto, San Lorenzo Bellizzi, Castrovillari, Civita, Morano Calabro, San Basile. Alle ore 6:18 di stamattina, scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Abruzzo, con ipocentro a 11 km. Epicentro in provincia dell'Aquila nei pressi dei seguenti comuni: Pizzoli, Barete, Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno, Montereale, Scoppito, L'Aquila. Alle ore 12:47 M 3.0 al confine con la Svizzera, ipocentro a 10 km. Livigno il comune italiano più vicino all'epicentro, distante 12 km. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi Ingv ha registrato due scosse di terremoto in Italia. Alle ore 13:11 di ieri, domenica 10 aprile, scossa di magnitudo 2.0 nel Molise, ipocentro a 12 km. Epicentro in provincia di Campobasso, vicino a Busso, Oratino, Campobasso, Baranello. Alle 5:33 di ieri lieve scossa di terremoto di magnitudo 2 in Umbria, con ipocentro a 8 km di profondità. Epicentro in provincia di Perugia, in prossimità dei seguenti comuni: Pietralunga, Città di Castello, Montone. Coinvolta anche la provincia di Pesaro Urbino: Apecchio, Piobbico. Ieri da segnalare un forte terremoto di magnitudo 6.6 in Afghanistan, con ipocentro a 196 chilometri. Scossa avvenuta alle ore 12:28.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel corso della giornata di oggi Ingv ha registrato due scosse di terremoto in Italia, di magnitudo 2.7 in Calabria, con ipocentro a 7 km ed epicentro in provincia di Cosenza, di magnitudo 2.9 in Abruzzo, ipocentro a 11 km ed epicentro in provincia dell'Aquila. Situazione sismica tranquilla negli altri distretti, aggiornamenti in giornata sulle scosse di terremoto avvenute in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46
Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2024: scosse in varie regioni – Dati INGV
21 Dicembre 2024 | ore 18:14
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 4 dicembre 2024: scosse in Abruzzo | Dati INGV
04 Dicembre 2024 | ore 18:27
Aereo precipita in Italia: ambulanza ed elisoccorso sul posto. Ecco cos’è successo e dove
08 Settembre 2024 | ore 17:31