Terremoto oggi Sicilia, 19 dicembre 2018: scossa M 2.8 in provincia di Messina - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 19/12/2018: scossa di magnitudo 2.8 in mare, nei pressi delle Isole Eolie. Sisma 2.9 nel distretto Adriatico Centrale.
Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Terremoto oggi Italia 19 dicembre 2018: scossa M 2.9 nell'Adriatico Centrale
Oggi, mercoledì 19 dicembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, alle ore 22:18, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nel distretto Adriatico Centrale, con ipocentro a 10 km di profondità. Nessun comune italiano con almeno 50.000 abitanti è stato interessato dal sisma nell'arco di 100 chilometri dall'epicentro.
Terremoto oggi Emilia Romagna 19 dicembre 2018
Nella giornata di oggi, mercoledì 19 dicembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, alle ore 20:36, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, con ipocentro a 31 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 34 km a sud di Modena, a 41 km a ovest di Bologna, a 45 km a sudest di Reggio Emilia e a 45 km a nord di Pistoia.
Terremoto oggi Marche e Toscana 19 dicembre 2018
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella giornata di oggi, martedì 9 dicembre 2018, due scosse di terremoto a Pieve Torina, in provincia di Macerata. La prima alle 19:22 di magnitudo 2.1, con ipocentro a 8 km di profondità. Evento sismico localizzato a 29 km a est di Foligno, a 53 km a est di Perugia, a 63 km a nord-est di Terni e a 70 km a nord-ovest di Teramo. La seconda scossa, invece, di magnitudo 2.2, è stata registrata alle 21:22, con ipocentro a 9 km di profondità. Evento sismico localizzato a 29 km a est di Foligno, a 52 km a est di Perugia a 62 km a nord-est di Terni e a 71 km a nord-ovest di Teramo. Alle 18:34, invece, è stata registrata una scossa di magnitudo di 2.2 a Montieri, in provincia di Grosseto, con ipocentro a 14 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 32 km a sud-ovest di Siena, a 40 km a nord di Grosseto, a 72 km a sud di Scandicci e a 74 km a sud di Firenze.
Terremoto oggi Sicilia 19 dicembre 2018
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto alle ore 9:31 di oggi alle isole Eolie, in Sicilia. Magnitudo 2.2 Richter, ipocentro a 6 km di profondità. Epicentro in mare, localizzato 88 chilometri a nord est di Bagheria, 96 chilometri a nord est di Palermo. Alle ore 17:48 altro sisma alle Isole Eolie: magnitudo 2.8, ipocentro a 188 km di profondità.
Terremoto oggi Abruzzo 19 dicembre 2018
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Abruzzo alle ore 3:52 di oggi, mercoledì 19 dicembre 2018. Epicentro a Scoppito, in provincia di L'Aquila. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Scoppito, 6 km da Cagnano Amiterno, 8 km da Barete e da Pizzoli, 11 km da Antrodoco, 17 chilometri ad ovest di L'Aquila, 49 chilometri ad est di Terni, 50 km a sud ovest di Teramo, 60 km a nord est di Tivoli. (Fonte: Ingv.it)
Terremoto 18 dicembre 2018, le scosse registrate ieri mattina
Alle ore 11:23 di ieri mattina, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata a Serrapetrona, in provincia di Macerata. Ipocentro a 14 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Serrapetrona e Caldarola, 7 km da Belforte del Chienti, 8 km da Camerino, 9 km da Cessapalombo e da Camporotondo di Fiastrone, 10 km da Pievebovigliana, 42 km ad est di Foligno, 61 km a sud ovest di Ancona. Alle ore 6:10 di ieri, lieve sisma di magnitudo 2.0 a Monte Cavallo, provincia di Macerata. Ipocentro a 12 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Monte Cavallo, 6 km da Pieve Torina e Fiordimonte, 28 km ad est di Foligno, 55 km ad est di Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 18 dicembre 2018, scossa in Emilia Romagna
Alle ore 5:02 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia. Ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Campagnola Emilia e Novellara, 5 km da Rio Saliceto e Correggio, 8 km da Bagnolo in Piano, 9 km da Fabbrico e San Martino in Rio, 12 km ad ovest di Carpi, 16 km a nord est di Reggio Emilia.
Terremoto 18 dicembre 2018, scossa in provincia di Macerata
Alle ore 00:04 di ieri notte, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Visso, in provincia di Macerata. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Visso, 6 km da Preci, 7 km da Monte Cavallo, 9 km da Ussita, 10 km da Sellano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 19 dicembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo
Alle ore 2:37 di oggi, mercoledì 19 dicembre 2018, forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 registrata all'isola di Pasqua. Ipocentro a 18 chilometri di profondità, epicentro in mare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia. Alle ore 22:37, violento sisma di M 6.0 registrato in Papua New Guinea, nell'Oceano Pacifico dell'Oceania, a una profondità di 20 km.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16