Terremoto oggi Abruzzo 2 gennaio 2019, scossa M 2.0 provincia di L'Aquila - Dati Ingv
Terremoto Abruzzo oggi, mercoledì 2 gennaio 2019, lieve scossa M 2.0 in provincia di L'Aquila
Terremoto Abruzzo oggi, 2 gennaio 2019
Terremoto Abruzzo oggi, 2 gennaio 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Abruzzo alle ore 1:19 di oggi, mercoledì 2 gennaio 2019. Epicentro a Collelongo, in provincia di L'Aquila, ipocentro a 16 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Collelongo, 6 km da Villavallelonga e da San Vincenzo Valle Roveto, 7 km da Civita d'Antino, 8 km da Trasacco e Morino, 9 km da Balsorano, 53 chilometri a sud di L'Aquila, 63 km ad est di Tivoli, 68 km ad est di Velletri, 70 km ad est di Guidonia Montecelio, 71 chilometri a nord est di Latina, 72 km a sud ovest di Chieti. (Fonte: Ingv.it)
Terremoto Abruzzo ieri, 1 gennaio 2019
Ieri sera, alle ore 19:37 è stata ben avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in Abruzzo, con epicentro a Collelongo, in provincia di L'Aquila, ipocentro a 17 chilometri di profondità. Molta gente si è riversata in strada dopo l'intensa scossa, la Protezione civile subito dopo l'evento ha scritto su Twitter: 'Non risultano al momento danni a persone o cose'. La scossa è stata avvertita anche a Roma. Evento localizzato a 3 km da Collelongo, 5 km da San Vincenzo Valle Roveto, 6 km da Civita d'Antino e Villavallelonga, 8 km da Morino e Balsorano, 9 km da Trasacco, 54 km a sud di L'Aquila, 63 km ad est di Tivoli, 67 km ad est di Velletri.
Terremoto 1 gennaio 2019, le altre scosse registrate ieri in Italia
Alle ore 19:03 di ieri sera, lieve sisma M 2.2 a Cerami, in provincia di Enna. Ipocentro a 38 chilometri di profondità. Alle ore 13:26 scossa M 2.0 ad Apice, in provincia di Benevento, ipocentro a 9 km di profondità. Alle ore 8:33 di ieri mattina, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 a Veroli, in provincia di Frosinone. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Veroli, 5 km da Frosinone ed Alatri, 7 km da Torrice, 8 km da Fumone, 9 km da Collepardo, Ripi e Boville Ernica, 46 chilometri a nord est di Latina, 49 km ad est di Velletri, 57 km a sud est di Tivoli. Alle ore 4:30 sisma M 2.0 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Alle ore 00:53 scossa M 2.1 a Pescasseroli, in provincia di L'Aquila, ipocentro a 12 km.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16