Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Abruzzo 21 maggio 2019, scossa M 2.0 provincia di L’Aquila – Dati Ingv

Terremoto oggi Abruzzo 21 maggio 2019, scossa M 2.0 provincia di L'Aquila

Terremoto oggi Abruzzo 21 maggio 2019, scossa M 2.0 provincia di L’Aquila – Dati Ingv
Terremoto oggi Abruzzo 21 maggio 2019, scossa M 2.0 provincia di L'Aquila, foto: Centrometeoitaliano.it

Terremoto oggi 21 maggio 2019, scosse in mare

Alle ore 6:45 di oggi, martedì 21 maggio 2019, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nel distretto costa marchigiana fermana. Ipocentro ad 8 km. Epicentro in mare, a 18 km da Civitanova Marche, 19 km da Porto Sant’Elpidio, 43 km a sud est di Ancona, 81 km a nord di Teramo. Alle ore 6:20 sisma 2.7 nel distretto sismico Tirreno meridionale. Epicentro in mare, 70 chilometri ad ovest di Cosenza, 79 km ad ovest di Lamezia Terme. Ipocentro a 263 km di profondità.

Terremoto oggi Abruzzo 21 maggio 2019, scossa M 2.0 provincia di L’Aquila

Alle ore 5:09 di oggi, lieve sisma di magnitudo 2.0 in Abruzzo. Ipocentro a 13 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Capitignano, 7 km da Campotosto e Barete, 8 km da Montereale e Pizzoli, 10 km da Cagnano Amiterno, 13 km da Crognaleto, 15 km da Amatrice, 18 chilometri a nord ovest di L’Aquila, 35 km a sud ovest di Teramo, 57 km ad est di Terni, 67 km ad ovest di Montesilvano, 71 km ad ovest di Chieti.

Terremoto Sicilia 20 maggio 2019

Alle ore 23:04 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia. Epicentro a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Milo, 6 km da Zafferana Etnea, 8 km da Sant’Alfio, 9 km da Santa Venerina, 11 km da Giarre, 12 km da Mascali, 13 km da Pedara, Riposto, Trecastagni, Nicolosi e Piedimonte Etneo, 14 km da Viagrande e Linguaglossa, 16 km a nord ovest di Acireale, 26 km a nord di Catania, 66 km a sud ovest di Reggio Calabria.

Terremoto Calabria 20 maggio 2019

Alle ore 16:58 di ieri registratauna scossa di magnitudo 2.9 sulla Costa Calabra Occidentale, con ipocentro localizzato a 2 km di profondità. L’evento si è verificato 24 km ad ovest di Lamezia Terme, 39 km a sud-ovest di Cosenza e 49 km ad ovest di Catanzaro.

Terremoto Marche 20 maggio 2019

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nelle Marche nel pomeriggio di ieri. Alle ore 16:36 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Bolognola, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Bolognola, 7 km da Ussita, 9 km da Castelsantangelo sul Nera e Acquacanina, 10 km da Montefortino e Fiastra, 42 km ad est di Foligno, 52 km a nord ovest di Teramo.

Terremoto oggi, 21 maggio 2019: le ultime scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, martedì 21 maggio 2019. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto