
Terremoto Umbria oggi 29 marzo 2019
Alle ore 12:17 di oggi lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria. Epicentro a Preci, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Preci, 8 km da Cerreto di Spoleto e Sellano, 9 km da Norcia, 12 km da Visso, 13 km da Castelsantangelo sul Nera, 28 km ad est di Foligno, 43 km a nord est di Terni, 58 km a sud est di Perugia.
Terremoto Sicilia oggi 29 marzo 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia alle ore 1:59 di oggi, venerdì 29 marzo 2019. Epicentro ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Aci Sant’Antonio ed Aci Bonaccorsi, 2 km da Viagrande ed Aci Catena, 3 km da Valverde, 4 km da Trecastagni e San Giovanni la Punta, 5 km da Acireale, San Gregorio di Catania, Pedara e Tremestieri Etneo, 6 km da Aci Castello e Sant’Agata li Battiati, 7 km da Mascalucia e Gravina di Catania, 12 km da Catania.
Terremoto Abruzzo oggi venerdì 29 marzo 2019
Alle ore 00:46 di oggi scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Abruzzo. Epicentro a Capitignano, in provincia di L’Aquila. Ipocentro a 15 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Capitignano, 4 km da Montereale, 6 km da Barete, 8 km da Cagnano Amiterno e Pizzoli, 9 km da Campotosto, 13 km da Borbona, 14 km da Amatrice, 15 km da Scoppito, 16 km da Posta, Crognaleto e Cittareale, 20 chilometri da L’Aquila e Antrodoco.
Terremoto in mare
Alle ore 21.50 l’INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 2.4 sul Mar Tirreno Meridionale con ipocentro a 151 km di profondità, L’evento sismico si è verificato 32 km a nord di Messina, 43 km a nord ovest di Reggio Calabria e 95 km a sud ovest di Lamezia Terme.
Terremoto 28 marzo 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 18:42 e 18:48 scosse M 2.3 e 2.0 a Troina, in provincia di Enna, con ipocentro a 24 e 30 chilometri di profondità. Alle ore 18:46 sisma M 2.1 a Magliano de’ Marsi, in provincia di L’Aquila, con ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Magliano de’ Marsi, 7 km da Scurcola Marsicana, Massa d’Albe e Tagliacozzo, 9 km da Sante Marie, 27 km a sud di L’Aquila.
Terremoto 28 marzo 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 16:25 sisma di magnitudo 2.0 nelle Marche, epicentro in mare, 13 km da Pedaso, 14 km da Cupra Marittima, 15 km da Campofilone, 55 km a nord est di Teramo, 67 km a nord di Montesilvano, 69 km a sud est di Ancona, 73 km a nord di Pescara.
Terremoto oggi 29 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, venerdì 29-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.